Scuola. Maschere, visiere e plexiglass: così i ragazzi tra i banchi. Azzolina: «Poteri ai sindaci per l’edilizia»

Lucia Azzolina e il dl Scuola
Il ministro Azzolina

Come in tutte le iniziative del governo Conte, come si può evincere dalle dichiarazioni della ministra Azzolina durante il vertice sulla scuola a Palazzo Chigi, anche quelle relative alla scuola si declinano al futuro. Dando insomma per scontato – proprio come nei miglori racconti del premier – che tutto avviene ed avverrà. Sarà vero? Alla luce di ciò che è successo è difficile crederlo.

«L’obiettivo è portare tutti a scuola in presenza. Con particolare attenzione ai più piccoli, che hanno sofferto maggiormente in questo periodo» ha detto la ministra Azzolina in apertura. «Vogliamo – spiega – tenere quanto più possibile unito il gruppo classe, daremo strumenti flessibili alle scuole per agire».

Pubblicità

«Stiamo aspettando i dati sull’edilizia dagli Enti locali. A breve chiuderemo le linee guida condivise per settembre», ha aggiunto Azzolina sottolineando che sono «tutti d’accordo che l’obiettivo di riapertura a settembre è complesso, ma raggiungibile se lavoriamo tutti insieme, ciascuno per la propria parte: il Paese si aspetta da noi che i ragazzi a settembre tornino a scuola».

«Sulla scuola stiamo mobilitando risorse per oltre 4 miliardi», ha continuato Azzolina affermando che «ci sarà subito un nuovo stanziamento di altri 330 milioni per l’edilizia scolastica leggera. La norma contenuta nel decreto scuola favorirà i lavori dando ai sindaci potere di intervenire». «Oltre alle mascherine ci sarà possibilità di usare le visiera anche per andare incontro alle esigenze di studenti con difficoltà respiratorie e ipoacusici». Lo sta valutando il Cts, ha fatto sapere. Sarà inoltre «valutata anche la possibilità di compartimentare i banchi, con divisori, anche per garantire maggiore sicurezza».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Ultime notizie

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Pusher ucciso e dato alle fiamme: imputati condannati a 19 e 4 anni

Il brutale omicidio a Marano di Napoli Si è concluso con due condanne, a 19 e 4 anni di carcere, il processo per l’omicidio di...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...