Scuola. Maschere, visiere e plexiglass: così i ragazzi tra i banchi. Azzolina: «Poteri ai sindaci per l’edilizia»

Lucia Azzolina e il dl Scuola
Il ministro Azzolina

Come in tutte le iniziative del governo Conte, come si può evincere dalle dichiarazioni della ministra Azzolina durante il vertice sulla scuola a Palazzo Chigi, anche quelle relative alla scuola si declinano al futuro. Dando insomma per scontato – proprio come nei miglori racconti del premier – che tutto avviene ed avverrà. Sarà vero? Alla luce di ciò che è successo è difficile crederlo.

«L’obiettivo è portare tutti a scuola in presenza. Con particolare attenzione ai più piccoli, che hanno sofferto maggiormente in questo periodo» ha detto la ministra Azzolina in apertura. «Vogliamo – spiega – tenere quanto più possibile unito il gruppo classe, daremo strumenti flessibili alle scuole per agire».

Pubblicità

«Stiamo aspettando i dati sull’edilizia dagli Enti locali. A breve chiuderemo le linee guida condivise per settembre», ha aggiunto Azzolina sottolineando che sono «tutti d’accordo che l’obiettivo di riapertura a settembre è complesso, ma raggiungibile se lavoriamo tutti insieme, ciascuno per la propria parte: il Paese si aspetta da noi che i ragazzi a settembre tornino a scuola».

«Sulla scuola stiamo mobilitando risorse per oltre 4 miliardi», ha continuato Azzolina affermando che «ci sarà subito un nuovo stanziamento di altri 330 milioni per l’edilizia scolastica leggera. La norma contenuta nel decreto scuola favorirà i lavori dando ai sindaci potere di intervenire». «Oltre alle mascherine ci sarà possibilità di usare le visiera anche per andare incontro alle esigenze di studenti con difficoltà respiratorie e ipoacusici». Lo sta valutando il Cts, ha fatto sapere. Sarà inoltre «valutata anche la possibilità di compartimentare i banchi, con divisori, anche per garantire maggiore sicurezza».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...

Ultime notizie

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...