Crolla l’occupazione, ad aprile persi 274mila posti di lavoro. Boom di inattivi e scoraggiati:+746mila

Se a marzo l’occupazione era riuscita a reggere, ad aprile arriva il crollo, con una perdita di 274 mila posti. Un calo generalizzato ma che pesa di più sui contratti a termine (-129 mila in un mese). Nel confronto annuo la contrazione sfiora il mezzo milione di posti di loro. Lo rileva l’Istat, spiegando che l’effetto dell’emergenza Covid-19 sul mercato del lavoro «appare decisamente più marcato rispetto a marzo».

Occupazione, frena la ricerca del lavoro

Allo stesso tempo scendono nettamente anche i disoccupati, con il tasso che si abbassa dall’8,0% al 6,3%, il minimo dal novembre del 2007. Questo perché frena la ricerca del lavoro, sempre come conseguenza della pandemia e del lockdown. D’altra parte nella classificazione statistica di disoccupato rientra chi è a caccia dell’impiego.

Pubblicità

Chi non lo cerca, magari perché ritiene la missione impossibile, i cosiddetti scoraggiati, è compreso invece nell’esercito degli inattivi, in cui finiscono anche pensionati, studenti e casalinghe. Tutti coloro che non fanno parte delle forze lavoro. Inattivi che, ad aprile, mettono a segno un altro boom (+746 mila rispetto a marzo).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Trecase, trave precipita e colpisce operaio: senza scampo un uomo di Torre Annunziata

Vittima è un carpentiere di 61 anni Un grave incidente sul lavoro è avvenuto a Trecase, in provincia di Napoli, durante la ristrutturazione esterna di...

Esplosione nella notte: 3 carabinieri morti e 13 feriti durante uno sgombero

La deflagrazione sarebbe stata provocata da tre fratelli Un’esplosione devastante ha scosso Castel d’Azzano, in provincia di Verona, provocando la morte di tre militari dell’Arma...

Ultime notizie

Napoli, infortunio muscolare per il capitano Stanislav Lobotka

Il calciatore potrebbe restare fuori qualche settimana Il Napoli rischia di perdere Stanislav Lobotka per qualche settimana. Il trentenne centrocampista slovacco, infortunatosi domenica nel match...

Lo sport dilettantistico italiano in crisi: servono aiuti concreti per non spegnere il futuro

Senza sostegni fiscali e nuovi sponsor, molte associazioni rischiano di chiudere Negli ultimi anni, in Italia, si avverte un crescente grido d’allarme dal mondo sportivo:...

Regionali, Cirielli: «Fico scopre l’acqua pubblica, ma col Pd non è credibile»

Il viceministro: la sinistra ha usato il sistema idrico per clientelismo «L’acqua deve restare saldamente in mano pubblica, come già avviene oggi almeno per quanto...