Campania, proibito il consumo di bevande alcoliche in luoghi pubblici dopo le 22. Si ferma anche l’asporto

De Luca CoronavirusDivieto di vendita con asporto e divieto di consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche dalle ore 22. E’ quanto prevede un’ordinanza firmata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

La misura è stata presa, si legge nell’ordinanza, «considerato che nei giorni scorsi si sono verificati numerosi assembramenti di giovani nelle ore serali e notturne, nella maggior parte dei casi in prossimità degli esercizi nei quali è consentita la vendita da asporto di bevande alcoliche, con conseguente consumo delle stesse all’esterno dei locali e zone adiacenti», e «considerato che il consumo di superalcolici riveste particolare pericolosità sotto il profilo dell’adozione di condotte contrarie alle misure di sicurezza sanitaria, soprattutto in quanto abbassa la soglia di attenzione rispetto alla necessaria osservanza delle regole di distanziamento e di uso dei dispositivi di protezione individuale».

Pubblicità

L’ordinanza prevede il divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, dopo le ore 22 da parte di qualsiasi esercizio commerciale (compresi bar, chioschi, pizzerie, ristoranti, pub, vinerie, supermercati) e con distributori automatici; dalle 22 alle 6 è vietato il «consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione nelle aree pubbliche e aperte al pubblico, comprese le ville e i parchi comunali».

Nell’ordinanza si fa inoltre «raccomandazione ai Comuni e alle altre autorità competenti di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto del divieto di assembramento, in particolare nelle zone e orari della cosiddetta movida», e si raccomanda ai Comuni l’adozione «laddove necessario di provvedimenti di chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Ultime notizie

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...