Banche. de Bertoldi: «Su short selling Savona fa scaricabarile. Necessaria indagine per chiarire responsabilità »

«L’audizione di oggi del presidente Consob Paolo Savona nella Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario, conferma purtroppo che non solo il governo è stato incapace di prendere i tempestivi provvedimenti per limitare le perdite in Borsa, e quindi i danni miliardari ai risparmiatori ed investitori italiani, ma pure la Consob, cioè l’organismo dedicato al controllo del mercato finanziario, non ha saputo intervenire con la tempestività che la grave crisi provocata sui mercati dall’emergenza Covid avrebbe richiesto». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, capogruppo di FdI nella Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario.

«Ho ricordato al presidente Savona che, qualora avesse ascoltato l’accorato appello che io stesso feci il 9 marzo a nome di Fratelli d’Italia per l’immediata adozione di provvedimenti di tutela sui mercati con divieto di short selling (vendite allo scoperto), si sarebbero contenute e limitate le perdite che è possibile riscontrare nel crollo di quasi il 19 per cento dell’indice FTSE tra il 9 marzo ed il 16 marzo, data in cui furono adottati i primi provvedimenti».

Pubblicità

de Bertoldi: «Da Savona scaricabarile»

«Quello che appare alquanto singolare – continua il senatore de Bertoldi – è che il presidente Savona abbia prima cercato di difendersi chiamando in causa il ministro Gualtieri, che a suo dire sarebbe l’unico a poter chiudere la Borsa ed a cui chiaramente chiederò conto nel merito, e poi abbia scaricato sull’organo europeo ESMA le responsabilità dei ritardi. Insomma uno scaricabarile che non è certo qualificante per lo storico ruolo della Consob, e che non mi risulta coerente neppure con gli articoli 63 e seguenti del Testo Unico di Finanza, secondo i quali in situazioni gravi e particolari dei mercati la Consob sarebbe autorizzata a provvedimenti straordinari».

«Trovo poi alquanto dubbio che a fronte delle dichiarazioni alla stampa di Antonio Simeone di Euklid, per il quale il suo Fondo avrebbe incrementato nel periodo le vendite allo scoperto con alta soddisfazione, non sia stata data una risposta esauriente alla mia richiesta di chiarire i rapporti intercorrenti tra lo stesso Simeone e il Fondo Euklid con la Consob e lo stesso presidente Savona» sottolinea.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Insomma, i ritardi nell’intervento della Consob sono stati evidenziati, le perdite sono altrettanto oggettive come pure i guadagni di alcuni operatori speculativi (vedi Euklid), mentre le responsabilità non vogliono emergere. Credo spetti alla Commissione d’inchiesta procedere in un’indagine che chiarisca ogni dubbio nel supremo interesse dei mercati e dei risparmiatori», conclude de Bertoldi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Ultime notizie

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...