«Taranto hotspot, non garantirebbe servizi minimi». Galantino, Lucaselli e Gemmato (FdI) interrogano il ministro Lamorgese

«Apprendiamo che a Taranto è previsto l’arrivo di 70 migranti sbarcati a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, e provenienti dalla Tunisia. Una decisione del ministero dell’Interno che troviamo del tutto fuori luogo se si considera che nel porto di Taranto vi è già una nave da crociera che il 24 aprile scorso (ma a oggi è ancora al molo San Cataldo) si è fermata per un passeggero positivo al Covid-19 con conseguente quarantena per tutte le persone a bordo». Lo dichiarano i deputati pugliesi di Fratelli d’Italia Davide Galantino, Ylenja Lucaselli e Marcello Gemmato.

«Quello di Taranto è considerato un hotspot, quindi un luogo adibito per Legge all’identificazione – nel caso dei 70 migranti, già avvenuta a Porto Empedocle -, che non garantisce i servizi minimi essenziali per l’ospitalità oltre le 48 ore. Presenteremo quindi in Parlamento un atto formale col quale chiederemo al ministro dell’Interno innanzitutto il motivo del trasferimento a Taranto, poi se è legittimo trasferire i migranti in un posto che non garantisce loro adeguati servizi ed ospitalità, se saranno effettuati tamponi per scongiurare casi di positività al Covid-19 e, soprattutto, per quanto tempo si è deciso farli restare lì» concludono i deputati.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Bici e auto si scontrano a Napoli: ciclista muore dopo 17 giorni di agonia

L'incidente in viale della Liberazione Non ce l’ha fatta M.A., un uomo di 76 anni, che in sella a una bicicletta a pedalata assistita, era...

Dl Sport, la Regione Campania esclusa dal comitato dell’America’s Cup

Respinti gli emendamenti che includevano Palazzo Santa Lucia La Camera ha respinto tre emendamenti al dl sport, rispettivamente del Pd, di M5s e di Avs,...

Ultime notizie

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

America’s Cup, De Luca lancia offese: «Regione fuori? Finirà a Poggioreale»

Il presidente campano adirato lancia invettive Vincenzo De Luca ha superato ancora una volta il limite, trasformando una polemica istituzionale in un'offesa diretta agli organizzatori...