Coronavirus, solo 300 nuovi casi. Sono 92 le nuove vittime in 24 ore. Quattro regioni senza positivi

Sono 300 i nuovi casi di Coronavirus in Italia. Zero positivi in Umbria, Calabria, Molise e Basilicata. E’ quanto emerge dal quotidiano bollettino dell’emergenza diramato dalla Protezione Civile. Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 230.158. Ma ci sono ancora 92 decessi che porta il totale delle vittime a 32.877.  Il numero totale di attualmente positivi è di 55.300, con una decrescita di 1.294 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 541 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 12 pazienti rispetto a ieri.

Sono invece 8.185 le persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 428 pazienti rispetto a ieri. 46.574 persone, pari all’84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 141.981, con un incremento di 1.502 persone rispetto a ieri. In tutto sono stati eseguiti 3.482.253 tamponi, i casi testati sono 2.219.308.

Pubblicità

Coronavirus, i casi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 25.215 in Lombardia, 7.496 in Piemonte, 4.359 in Emilia-Romagna, 2.578 in Veneto, 1.636 in Toscana, 1.556 in Liguria, 3.554 nel Lazio, 1.662 nelle Marche, 1.213 in Campania, 1.678 in Puglia, 517 nella Provincia autonoma di Trento, 1.433 in Sicilia, 386 in Friuli Venezia Giulia, 1.046 in Abruzzo, 184 nella Provincia autonoma di Bolzano, 46 in Umbria, 231 in Sardegna, 33 in Valle d’Aosta, 264 in Calabria, 177 in Molise e 36 in Basilicata.

Il bollettino della Lombardia

Sono 87.258 il numero di positivi al virus in Lombardia,  con un aumento di 148 rispetto a ieri. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione. Gli attualmente positivi sono 25.215,  con un calo di 399 rispetto a 24 ore fa, mentre i decessi complessivi toccano quota 15.874, +34 da ieri. Il numero di tamponi effettuati è +5.641 per un totale di 675.882. I pazienti guariti/dimessi sono aumentano di 513 per un totale di 46.169 mentre un solo paziente è stato dimesso dalla terapia intensiva. I pazienti ricoverati non in terapia intensiva calano ancora, sono 3.721 per un totale complessivo di -296.

Setaro

Altri servizi

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

Dj Godzi, il padre di Michele: «Nessuna donna ha denunciato mio figlio»

Il 35enne venerdì «sera era con una ragazza argentina» «Se mio figlio avesse aggredito una donna, ci sarebbe una denuncia da parte dell’aggredita, che invece...

Ultime notizie

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...