Coronavirus. Calano i malati in tutta Italia, tranne in Lombardia. Otto regioni senza decessi

Calano i malati di Coronavirus in tutta Italia. Tranne che in Lombardia. E’ quello che emerge dal bollettino della Protezione civile per oggi, 21 maggio 2020. Il numero totale di attualmente positivi è di 60.960, con una decrescita di 1.792 assistiti rispetto a ieri, in controtendenza la Lombardia che fa segnare un aumento degli attualmente positivi: l’incremento rispetto a ieri è di 44 pazienti. Rispetto a ieri i deceduti sono 156 e portano il totale a 32.486. Oltre il 50% delle vittime si registra tra Lombardia (65) e Piemonte (24). Emerge inoltre che sono otto le regioni che non fanno registrare vittime: Molise, Basilicata, Calabria, Valle d’Aosta, Umbria, Sicilia, Puglia e Trentino Alto Adige.

Il totale delle persone che hanno contratto il Coronavirus è di 228.006, con un incremento rispetto a ieri di 642 nuovi casi, di questi 316 si registrano nella regione lombarda. Tra gli attualmente positivi, 640 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 36 pazienti rispetto a ieri. Sono 9.269 le persone ricoverate con sintomi, con un decremento di 355 pazienti rispetto a ieri. Sono 51.051 le persone, pari all’84% degli attualmente positivi, che sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Il numero complessivo dei dimessi e guariti nell’emergenza Coronavirus sale invece a 134.560, con un incremento di 2.278 persone rispetto a ieri.

Pubblicità

Coronavirus, i positivi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 26.715 in Lombardia, 8.710 in Piemonte, 4.926 in Emilia-Romagna, 3.286 in Veneto, 1.877 in Toscana, 2.075 in Liguria, 3.637 nel Lazio, 1.832 nelle Marche, 1.373 in Campania, 1.839 in Puglia, 66 nella Provincia autonoma di Trento, 1.522 in Sicilia, 578 in Friuli Venezia Giulia, 1.272 in Abruzzo, 250 nella Provincia autonoma di Bolzano, 61 in Umbria, 318 in Sardegna, 43 in Valle d’Aosta, 326 in Calabria, 194 in Molise e 60 in Basilicata.

Coronavirus

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Ultime notizie

Incidente mortale nel Napoletano: muore una 22enne

Scontro nella notte tra una moto e un’auto Nella notte a Torre del Greco si è verificato un grave sinistro stradale. Erano le 1.45 quando...

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...