Recovery fund, i paesi del Nord Europa annunciano battaglia sul piano Merkel-Macron

Il piano presentato dal duo Merkel-Macron per il Recovery Fund non sta riscuotendo il successo sperato in 4 paesi del nord Europa che stanno lavorando per presentare una proposta alternativa. Al lavoro ci sono Austria, Paesi Bassi, Danimarca e Svezia. Lo fa sapere il cancelliere austriaco Sebastian Kurz al quotidiano Oberoesterreichische Nachrichten.

«Crediamo sia possibile rilanciare l’economia europea, evitando debiti dell’Ue», ha detto Kurz riferendosi alla proposta franco-tedesca di un Fondo per la ripresa «di 500 miliardi di euro» che «fornirà una spesa a carico del bilancio per i settori e le regioni più colpite sulla base dei programmi di bilancio Ue e in linea con le priorità europee». Anche il ministro francese dell’Economia, Bruno Le Maire, invita alla prudenza sul piano da 500 miliardi per il Recovery Fund: «Saranno negoziati difficili, bisogna ancora conquistare la convinzione di altri Stati membri»

Pubblicità

Conte Recovery FundIntanto ieri «il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, hanno esaminato in una conversazione telefonica le prospettive del negoziato sul ‘Recovery Fund’ in direzione di un risultato davvero ambizioso e di una risposta economica europea all’altezza della sfida rappresentata dalla crisi da Covid-19», ha reso noto Palazzo Chigi. Telefonata in serata, a quanto si apprende, anche con la cancelliera Angela Merkel.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

A Giugliano lite sfocia nel sangue: arrestato un 61enne per tentato omicidio

L'uomo è fuggito ma è stato bloccato a Napoli Avrebbe estratto una pistola con la matricola abrasa e sparato quattro colpi contro un uomo di...

Nella notte colpi d’arma da fuoco a Napoli e in provincia

Due episodi scollegati tra loro Colpi d'arma da fuoco sono stati esplosi intorno alla mezzanotte a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, tra...

Ultime notizie

Omicidio di Martina Carbonaro, Tucci scrive a papa Leone: «Chiedo perdono per quello che ho fatto»

La missiva consegnata a un sacerdote Poche righe per tentare di spiegare la propria versione, la sua tesi su quanto è accaduto quel maledetto 26...

Ad Arzano torna «Bimbimbici»: 25ª edizione della storica pedalata cittadina

La manifestazione dedicata a bambini, famiglie e appassionati Un traguardo importante per una delle iniziative più amate dalla comunità: domani, domenica 22 giugno, si terrà...

Ex Ilva, il Mimit presenta l’accordo di programma interistituzionale ma restano le incognite

Il documento predisposto insieme al Ministero dell’Ambiente Un’intesa «urgente e imprescindibile» per tenere accese le luci sull’ex Ilva. È così che il Ministero delle Imprese...