Consob sospende il divieto di vendite allo scoperto. de Bertoldi (FdI): «Decisione affrettata con motivazione bizzarra»

Alla luce della progressiva normalizzazione delle condizioni generali di mercato, la Consob ha deciso di sospendere il divieto temporaneo all’assunzione di nuove posizioni nette corte e all’incremento delle posizioni nette corte esistenti. Decisione che ha sollevato la perplessità del senatore Andrea de Bertoldi.

«Nonostante la debolezza dei fondamentali, e lo spettro di una possibile nuova ondata di contagi, che indicano un non trascurabile rischio di un nuovo crollo dei mercati, la Consob ha deciso, con una motivazione per lo meno bizzarra incentrata sulla normalizzazione delle condizioni mercantili, di sospendere lo shortselling, rendendo quindi nuovamente possibili ed operative le vendite allo scoperto». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, capogruppo di Fdi nella Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario.

Pubblicità

«Insomma, dopo esser intervenuta in ritardo con perdite Covid miliardarie nei mercati, sulle quali peraltro vi è richiesta di indagine nella Commissione d’inchiesta Banche, la Consob decide di revocare i divieti per le vendite allo scoperto. La ritengo una decisione affrettata e non coerente con la primaria esigenza di tutelare i risparmiatori italiani. Monitorerò con attenzione gli effetti di tale provvedimento sulle tentazioni speculative che aleggiano minacciose sul nostro Paese» conclude de Bertoldi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso

Per lui si avvicina la possibilità di uscire con affidamento in prova Da un lato, la conferma da parte della Cassazione che Alberto Stasi, il...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Ultime notizie

Giornalista arrestato per estorsione, il gip conferma il carcere per Mario De Michele

La difesa: no estorsione, soldi per pagare la pubblicità fatta sul sito Il gip del tribunale di Napoli Nord, Donata Di Sarno, ha convalidato l’arresto...

Il boss gestiva gli affari illeciti dal carcere: 4 arresti per usura ed estorsione

Racket a commerciante e gestori di una piazza di spaccio Attraverso un cellulare, dal carcere, gestiva gli affari illeciti del clan anche grazie a complici...

Poliziotto ucciso da un’auto che scappa: caccia alla pirata della strada

Identificata una donna straniera È caccia alla pirata della strada - si tratterebbe di una donna straniera - che sabato pomeriggio si sarebbe scontrata a...