Dl Rilancio, Rauti (FdI): «Governo ha dimenticato famiglie. Assenza Bonus figli a carico conferma assenza di visione»

Isabella Rauti
La senatrice Isabella Rauti

«Oggi, nel giorno del 26esimo anniversario della Giornata Mondiale della Famiglia, istituita nel 1994 dall’Assemblea Generale dell’Onu, siamo in attesa di conoscere i dettagli del DL Rilancio, ma le anticipazioni confermano che il governo ha dimenticato le famiglie italiane. Nel lockdown e nella Fase 2 sono state proprio le famiglie a garantire un sistema di welfare, a gestire la didattica a distanza dei propri figli, a lavorare in smartworking e ad attendere gli interventi promessi e misure di liquidità che non sono arrivati». Lo dichiara il vicepresidente vicario del gruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Isabella Rauti e responsabile nazionale del Dipartimento FdI Pari Opportunità, Famiglia e Valori non negoziabili.

«Il dl Rilancio – continua Rauti – era l’occasione per rimediare ai difetti del ‘Cura Italia’ e ‘all’impotenza di fuoco’ del dl Liquidità che nulla ha avuto di poderoso. Bisognerebbe avere la consapevolezza che il Paese non può ripartire se le famiglie sono lasciate indietro, ma purtroppo per stessa ammissione dei componenti dell’Esecutivo a tutt’oggi manca la misura più importante, l’assegno per i figli. Così come è drammatico per i genitori che i congedi parentali siano estesi a soli 30 giorni».

Pubblicità

«Nel complesso le misure che sono state inserite e previste, quali bonus babysitter e finanziamenti ai centri estivi, rivelano un’assenza di visione e di sistema insieme alla totale incapacità di andare oltre gli interventi tampone per elaborare politiche stabili e di sostegno per le famiglie che, invece, sono lasciate sole in quella ‘trincea sociale ed economica’ che stiamo vivendo in questi mesi» conclude.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ucciso nella cucina della masseria: 21enne accusato di omicidio volontario

La vittima 17enne era ospite di una comunità per migranti Doveva lavorare un giorno, dare una mano per un evento. La comunità per minori stranieri...

Ravello celebra il talento con il Concorso Internazionale «Schola Cantorum»

Il 22 giugno musica, premi e ospiti d’onore per la terza edizione Il 22 giugno 2025, la città di Ravello si prepara a diventare ancora...

Ultime notizie

«Campani Protagonisti 2024», da Ascierto a Capuano: riconoscimenti a personalità eccellenti del territorio

Lunedì la consegna al centro direzionale Sono Paolo Ascierto, Primario dell’Istituto per lo studio e la cura dei tumori «Giovanni Pascale», punto di riferimento internazionale...

Sette giorni per trovare l’intesa sul terzo mandato: l’opposizione sul piede di guerra

Dem e M5S minacciano ma tremano per il caso De Luca Ancora sette giorni: dopo l’apertura di Fdi che ha preso in contropiede il resto...

Presunta estorsione ai danni del Savoia calcio: assolto l’ex Ds e il fratello

Per i giudici il «fatto non sussiste» La Corte d’Appello di Napoli (sesta sezione, presidente Cioffi) ha assolto - perché il fatto non sussiste -...