Fase 2, la Cisl Fp: «Rilanciare l’ordinario. Circolari contraddittorie hanno creato caos e paralizzato le attività sanitarie polispecialistiche in Campania»

Il vero rischio della Fase 2 dell’emergenza Coronavirus è il mancato rilancio della piena attività ordinaria e polispecialistica assolutamente necessaria a garantire il diritto alla salute. A lanciare l’allarme sul comparto sanitario regionale è la Cisl Fp.

«Dopo lo svuotamento degli ospedali a seguito delle disposizioni regionali si è garantita solo l’emergenza anche perché la paura dei cittadini di recarsi presso gli ospedali, visti i numerosi contagi che si susseguivano tra operatori e pazienti, si è ridotto  sensibilmente l’accesso alle attività ordinarie. L’esempio del presidio Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli  è eclatante: qui risultavano evidenti le criticità emerse sull’applicazione dei protocolli di sicurezza per i lavoratori e i cittadini». La denuncia è di Lorenzo Medici e Luigi D’Emilio, rispettivamente segretario regionale e segretario metropolitano della Cisl Fp.

Pubblicità

«La ripresa delle attività ordinarie rischia ancora una volta di rimanere al palo per la confusione generata dalla governance regionale che con circolari caotiche e contraddittorie sta di fatto paralizzando le attività polispecialistiche in elezione – dichiarano Medici e D’Emilio – La mancata programmazione preventiva e l’assenza di indicazioni chiare e uniformi di modelli organizzativi capaci di mettere in sicurezza operatori e pazienti rischia di far esplodere il sistema sanitario regionale. Non è più possibile lasciare le strutture sanitarie allo sbaraglio, troppo spesso abbandonate a soluzioni estemporanee che non garantiscono ne l’efficacia dell’assistenza né tantomeno la sicurezza di operatori e pazienti».

«Non vorremmo che questo caos, come spesso accade, dia spazio alle solite lobby per favorire amici e amici degli amici dove la salute dei cittadini diventa residuale. Va eliminata la promiscuità e creati invece percorsi sicuri per favorire l’acceso dei cittadini alla cura. Occorrono modelli improntati alla separazione dei percorsi di accesso tra pazienti Covid e ordinari separando anche sul piano logistico le strutture sia di pronto soccorso che quelle ambulatoriali fornendo tutti gli operatori sanitari di appropriati dpi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«La Cisl Fp – concludono i  sindacalisti –  vigilerà con determinazione sulla ripresa delle attività ordinarie (per la Fase 2, ndr.) affinché il dipartimento regionale non cada nella ‘tentazione’ cedendo alle solite pressioni dei soliti noti a cui sta a cuore solo l’attività libertà professionale intramuraria per motivi che non hanno nulla né di nobile e né eroico. È inutile che ci nascondiamo dietro un dito, bisogna reclutare nuovo personale altrimenti se non c’è tempo procedere celermente per assumere nuovo personale per ottimizzare l’organizzazione delle prestazioni sanitarie».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

Portici, abusi sessuali e foto pedo-pornografiche ai danni delle nipoti: arrestato

In manette un 78enne I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Torre del Greco hanno eseguito un provvedimento di fermo di indiziato...

Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire...