Carceri, Bonafede: «Decreto per permettere ai giudici di rivalutare le scarcerazioni. Sul Dap e Di Matteo un dibattito campato in aria»

«E’ in cantiere un decreto legge che permetterà ai giudici, alla luce del nuovo quadro sanitario, di rivalutare l’attuale persistenza dei presupposti per le scarcerazioni di detenuti di alta sicurezza e al 41 bis». Lo ha detto il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, rispondendo al Question time alla Camera. «La linea che ho seguito nella mia azione da ministro è stata, è e sarà sempre improntata alla massima determinazione nella lotta alle mafie», ha affermato.

«Nel giugno 2018 non vi fu alcuna ‘interferenza’, diretta o indiretta, nella nomina del capo dipartimento dell’amministrazione penitenziaria. Punto. Non c’è nient’altro da dire» ha affermato Bonafede tentando di chiudere una volta per tutte le polemiche scaturite dopo le affermazioni di Nino Di Matteo a ‘Non è l’arena’. «Anche con riferimento alla recente nomina del nuovo Capo Dipartimento, ho seguito mie valutazioni personali nella scelta, la cui discrezionalità rivendico».

Pubblicità

Bonafede: «Dichiarazioni dei boss già note il 9 giugno 2018»

Sulla vicenda Di Matteo si è sviluppato «un dibattito politico del tutto campato in aria perché, come risulta dalla ricostruzione temporale dei fatti, le dichiarazioni di alcuni boss erano già noti al Ministero dal 9 giugno 2018. Ben prima di ogni interlocuzione da me avuta con il diretto interessato. La linea di azione che ho seguito come ministro della Giustizia è stata e sarà sempre improntata alla massima determinazione nella lotta alle mafie» ha concluso Bonafede.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, 27enne ammazzato a Porta Capuana: 29enne marocchino fermato

Il volto dell’omicida immortalato da una telecamera Ragazzo di 27 anni accoltellato e ucciso a Napoli: fermato un 29enne per omicidio. L’Arma dei carabinieri e...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, sotto le unghie di Chiara Poggi potrebbe esserci il Dna decisivo

Le impronte non hanno fornito elementi utili L’analisi dei due profili genetici trovati sui «margini ungueali» di Chiara Poggi rimane il punto nodale del maxi...

Lottizzazione abusiva, sequestrato bar-ristorante da 1,3 mln a Vico Equense

Tre persone indagate Sarebbe stata perpetrata «una vera e propria lottizzazione abusiva, che ha comportato lo stravolgimento urbanistico del territorio e un devastante impatto ambientale»....

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...