Coronavirus, Forza Italia: «Governo e Regione Campania discriminano gli stagionali»

«Perché un lavoratore assunto da un’impresa stagionale ha diritto ai 600 euro di bonus del decreto Cura Italia mentre lo stesso lavoratore stagionale non ne ha diritto se l’azienda, ristorante o hotel che sia, è aperta tutto l’anno? La norma va cambiata». Lo afferma l’onorevole Antonio Pentangelo, deputato e coordinatore di Forza Italia della provincia di Napoli per il quale «si tratta di una disparità di trattamento assolutamente ingiustificata».

Per Pentangelo «non è concepibile che, a parità di mesi di lavoro svolto, a un lavoratore gli si riconosca il sostegno e a un altro lo si neghi semplicemente perché la propria azienda, sicuramente chiusa in questo periodo di emergenza, lavora tutto l’anno». Per l’esponente di Forza Italia «questo è il modo peggiore per creare lavoratori di serie A e lavoratori di serie B». «Mi auguro che a Palazzo Chigi qualcuno se ne renda conto», conclude Pentangelo.

Pubblicità

Coronavirus, Cesaro: «Rischio è guerra tra poveri»

Sullo stesso argomento è intervenuto il capogruppo regionale campano di Forza Italia Armando Cesaro secondo cui «anche la Regione Campania discrimina i lavoratori stagionali negando il già misero sostegno economico, di appena 300 euro, a chi lavora in attività aperte tutto l’anno, sebbene con contratto stagionale».

«E’ evidente che la semplice continuità lavorativa di un’azienda non può costituire un motivo  valido per discriminare lavoratori con contratto identico e innescare una vera e propria guerra tra poveri», spiega Cesaro. «Un po’ di buon senso – conclude – dovrebbe suggerire un chiarimento e la conseguente corresponsione del sostegno a tutti i lavoratori stagionali» per l’emergenza economica creata dal Coronavirus.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...

Ultime notizie

Sgomberata la roccaforte del clan De Martino a Ponticelli: immobili del Comune usati come case

Sequestrato edificio in via Panagulis I carabinieri del comando provinciale di Napoli e gli agenti della polizia locale di Napoli hanno eseguito un decreto di...

Ergastolo Impagnatiello, la rabbia della famiglia di Giulia: «Vergogna una legge che chiude gli occhi»

La sorella contesta l'esclusione della premeditazione Confermato l’ergastolo, ma esclusa l’aggravante della premeditazione. Si è chiuso cosi, dopo mezza giornata di udienza e due ore...

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...