La denuncia della Cisl Fp: «Non c’è solo il Coronavirus. Quanti soldi sprecati con i test rapidi inaffidabili?»

«Il blocco di interi reparti con depauperamento delle strutture e la mancata attività ordinaria negli ospedali campani rischiano di fare più vittime del Coronavirus». E’ la denuncia di Lorenzo Medici e Luigi D’Emilio, rispettivamente segretario Campania e segretario Napoli e area metropolitana Cisl Fp.

«C’è un’emergenza nazionale e questo è un dato di fatto ma ormai sembra che tutti i medici, gli infermieri e gli operatori socio sanitari dipendano dai presidi destinati al Coronavirus – proseguono i due sindacalisti – e che i decessi, seppur drammatici, da Covid19 meritino maggiore considerazione e rispetto delle morti causate da chi non riesce ad ottenere una diagnosi precoce e tempestiva per tumori o altre gravi patologie».

Pubblicità

Coronavirus, la Cisl: «Quanti milioni spesi per l’acquisto di test non affidabili?»

«Assistiamo – spiegano Lorenzo Medici e Luigi D’Emilio – ad una attenzione priva di coordinamento sulle regioni che rischia di provocare un serio spreco di denaro pubblico. È  il caso dei test rapidi tanto pubblicizzati ma allo stesso tempo poco attendibili, come ha affermato in una circolare anche il Ministero della Salute. Basti pensare al caso eclatante dell’Asl Napoli 2 dove un test rapido, risultato negativo, ha poi consentito che si sviluppasse un focolaio. Quanti milioni di euro per l’acquisto di test non affidabili sono stati sprecati? Non era più opportuno attendere l’acquisto di tamponi e test validi?».

I rappresentanti della Cisl Fp puntano il dito contro la disattenzione mostrata nei confronti di settori fondamentali della medicina di prevenzione e assistenza. «Si stanno trascurando tutte le attività salvavita, come quelle in ambito oncologico e cardiologico. Così come il virus, queste patologie non si sono fermate. E le vite vanno salvate. Tutte».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Edenlandia riapre con tutte le sue attrazioni: arrivata la licenza definitiva

Buone notizie per lo storico parco di Fuorigrotta Edenlandia torna da oggi con tutte le sue sedici attrazioni. Dopo il via libera della Commissione prefettizia...

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...

Ultime notizie

Regionali Campania, Il Pd avverte De Luca: nessuno può dettare condizioni

Taruffi: «Tutti i presidenti uscenti hanno confronto con segreteria» «Come sempre quando c’è la chiusura di una stagione ci sono cose positive, dalle quali sicuramente...

Regione Campania, De Luca non molla: fuori dalla corsa ma detta le regole

Il presidente uscente punta sul fedele Bonavitacola, Costa è piano B Vincenzo De Luca non potrà essere della partita come candidato a Palazzo Santa Lucia,...

Allarme bomba alla Cassazione, atto rivendicato da un sedicente ‘gruppo di comunisti combattenti contro Meloni’

Fortunatamente si è rivelato falso Un nuovo, inquietante episodio scuote la Capitale e l’intero Paese: una telefonata anonima, giunta questa mattina al centralino della Corte...