Coronavirus, nel decreto Aprile il reddito di emergenza: misura da 3 miliardi di euro

Il governo valuta la possibilità di aumentare la platea di percettori di sostegni economici per l’emergenza Coronavirus.  «C’è una parte di cittadini – ha affermato la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, a Class Cnbc – che in questo momento non ha alcun sostegno, dovrebbero essere circa 3 milioni. Ne stiamo valutando, quindi, la platea e l’impatto. Quindi per tutte queste persone che non hanno altri sostegni al reddito sarà previsto il reddito di emergenza, che le aiuterà in questo periodo anche di crisi economica». Il costo della misura, che andrà nel prossimo decreto di aprile, «si aggira intorno ai 3 miliardi» di euro.

Decreto Aprile, 15 miliardi per gli ammortizzatori sociali

Nel decreto di aprile il pacchetto per gli ammortizzatori sociali sarà «intorno ai 15 miliardi» ha spiegato la Catalfo. «Il pacchetto di misure per il lavoro peserà svariati miliardi. La cifra, rispetto al decreto precedente, potrebbe essere raddoppiata, se non anche di più, perché si è ampliata la chiusura delle attività. Per cui è chiaro che per tutelare tutti i lavoratori e tutte le imprese stiamo facendo questa previsione di ampliamento e rafforzamento importante degli ammortizzatori sociali», ha sottolineato.

Pubblicità

«Con questa emergenza abbiamo avuto l’opportunità, tra virgolette, di testare lo smart working, nelle aziende private così come nella Pubblica amministrazione. Abbiamo numeri importanti: più di un milione nel privato e più dell’80% nel settore pubblico».

Il ministro interviene anche sulla nuova Cassa integrazione varata dall’Europa. «Il piano Sure sicuramente è un aiuto, un primo passo che l’Europa sta mettendo in campo per il sostegno al reddito dei lavoratori. Sicuramente è una misura necessaria e importante».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Visto che ci troviamo in una situazione di emergenza straordinaria quasi fossimo nel dopoguerra, quello che bisogna fare è mettere insieme un pacchetto di strumenti che aiutino tutti i Paesi europei ad affrontare questa emergenza che non solo è sanitaria ma che ha anche un forte impatto sull’economia e sul mercato del lavoro» ha detto. «Questo aiuto», ha rimarcato la ministra, «si potrebbe usare anche per integrare il sostegno che noi già abbiamo previsto nel decreto Cura Italia e che rafforzeremo nel prossimo decreto di aprile, anche per favorire l’occupazione».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Martina Carbonaro, il perito della famiglia: «Uccisa in un cantiere Pnrr non protetto»

L'avvocato: «Omicida ha agito indisturbato e ha occultato il corpo» Non è morta in un casolare abbandonato Martina Carbonaro, la 14enne uccisa dall’ex fidanzato ad...

Agguato ad Afragola: un uomo ucciso alle palazzine Gescal

A perdere la vita Pasquale Buono Alle ore 19.00 circa, personale della polizia di Stato è intervenuto in Corso Italia ad Afragola, presso le palazzine...

Ultime notizie

Napoli Obiettivo Valore ancora a rischio: la Consulta dovrà pronunciarsi sulla norma salva-Manfredi

Giudice contesta la disposizione che ha "sanato" la società Municipia Sembrava tutto archiviato, risolto da una norma inserita nel decreto Milleproroghe. Ma ora, la vicenda...

Torre Annunziata, un chilo di droga e banconote false in casa: 28enne arrestato

Ha provato a fuggire ma è stato bloccato Un ventottenne che deteneva in casa droga e banconote false è stato arrestato: è accaduto a Torre...

Torre Annunziata, Oplonti Futura: «Archivio comunale abbandonato, servono interventi urgenti»

Il gruppo consiliare: «Situazione inaccettabile» Il gruppo consiliare Oplonti Futura lancia un nuovo allarme sul grave stato di degrado in cui versa l’archivio comunale di...