«Notifica per il rimborso fiscale 2019». Ma attenti è una mail truffa. Non apritela

A lanciare l’allarme è stata la stessa Agenzia delle Entrate. Avvertita la polizia postale

E’ un pesce d’aprile. Ma non uno di quelli classici, ideati per divertirsi ai vostri danni – e, magari, anche insieme a voi – bensì uno di quelli finalizzati a strappare a chi dovesse cascarci informazioni private. «Notifica per il rimborso fiscale del 2019»: questo l’oggetto delle mail che molti contribuenti stanno ricevendo in questi giorni da un indirizzo che simula quello dell’Agenzia delle Entrate, ma che non è assolutamente il vero mittente.

Così l’Agenzia delle Entrate lancia l’allarme: «Attenzione a false mail su rimborsi». Con un comunicato, rende noto di aver ricevuto diverse segnalazioni relative a nuove email di phishing che notificano ai destinatari rimborsi fiscali inesistenti con l’obiettivo di raccogliere informazioni riservate. Le email in questione provengono da indirizzi email non riconducibili all’Agenzia delle Entrate.

Pubblicità

L’Agenzia delle Entrate raccomanda: «Non aprite quella mail»

L’Agenzia ha segnalato la comunicazione alla Polizia postale e raccomanda ai contribuenti di «non aprire la mail e di cancellarla immediatamente, anche per evitare danni ai propri pc, tablet e smartphone». Inoltre, ricorda che non vengono mai inviate comunicazioni via email relative ai rimborsi fiscali. Si ricorda che sul sito internet dell’Agenzia è possibile consultare la sezione «come sono pagati i rimborsi», per conoscere le modalità corrette con cui vengono erogati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Come passano il tempo online i ragazzi del Sud nel 2025?

Viviamo in un’era moderna, in cui anche i ragazzi del Sud online nel 2025 trascorrono gran parte del loro tempo tra smartphone e schermi...

Medio Oriente, Meloni al G7: pressing per il cessate il fuoco a Gaza

Iran, bilaterale con Donald Trump: riaprire la strada del negoziato Al G7 in Canada, Giorgia Meloni tenta una mossa diplomatica ambiziosa: ottenere una posizione comune...

Ultime notizie

L’Unione Europea valuta nuove tasse per coprire i buchi del suo bilancio

Nel mirino anche benzina e riscaldamento domestico Era stata accolta con il fiato corto già nel 2021, tra le critiche degli Stati membri, le paure...

Curniciello napoletano, cos’è e come è diventato simbolo della superstizione napoletana

Quando si pensa a Napoli, vengono subito in mente il calore della sua gente, il suono del mandolino, il profumo del caffè e, immancabilmente,...

Schillaci: «Obiettivo è servizio sanitario nazionale alla stessa velocità su tutto il territorio»

Il ministro: «Ha 47 anni, necessaria riforma strutturale» «Il nostro Ssn compie quest'anno 47 anni ed è necessaria una riforma strutturale di questo pilastro della...