Coronavirus, aumentano le famiglie indigenti: alla prima Municipalità di Napoli arriva la ‘Spesa solidale’

Sempre più famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus. Mentre tardano ad arrivare gli aiuti del decreto ‘Cura Italia’, tanti nuclei familiari si trovano sull’orlo del baratro. Molti, impossibilitati a lavorare, non riescono a soddisfare i bisogni primari. Da più parti stanno nascendo iniziative di singoli cittadini e associazioni (ma anche forze dell’ordine) per aiutare gli indegenti. «In questi giorni stiamo ricevendo richieste d’aiuto da ogni parte. Ma ciò che mi preoccupa maggiormente è lo stato delle famiglie indigenti che chiedono aiuto, per questo motivo nasce l’iniziativa della Spesa Solidale, un aiuto concreto per le famiglie più povere del nostro territorio» ha dichiarato in una nota il presidente della prima Municipalità di Napoli Francesco De Giovanni.

Tante famiglie in difficoltà a causa del Coronavirus

Punti Chiave Articolo

«Abbiamo ricevuto l’adesione di esercizi commerciali e farmacie presso i quali sarà possibile lasciare una somma in denaro da utilizzare per la spesa di chi ha bisogno, oltre al caffè sospeso ci sarà anche la spesa sospesa  per sostenere le tante famiglie in difficoltà che a causa della pandemia non riescono neanche più a comprare lo stretto necessario per vivere» ha aggiunto Giovanni Tagliaferri, presidente della cooperativa sociale Lilliput che poi ha concluso: «Abbiamo messo gratuitamente la nostra struttura a disposizione della municipalità per essere vicini a chi ha bisogno e dare un aiuto concreto in questi giorni difficili».

Pubblicità

«Mai come in questa fase» ha aggiunto Tagliaferri «è necessario porre attenzione ai più deboli. La cooperativa sarà in stretto contatto con i servizi sociali per incrociare i dati e far accedere al servizio coloro i quali sono già seguiti dalla rete di protezione sociale».

Come si svolgerà il servizio

  • Il servizio sarà svolto dalla Cooperativa sociale Lilliput ed avrà la seguente modalità: le famiglie che hanno necessità di accedere al servizio possono contattare il numero 081/7426504, attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. 
  • Coloro i quali sono interessati a contribuire allo svolgimento del servizio, possono lasciare una somma in danaro presso gli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa oppure effettuare un bonifico bancario con la causale “SPESA SOLIDALE MUNICIPALITÀ 1” presso la Banca Etica – filiale di Napoli iban:  It47f0501803400000016842304 – intestato a: Lilliput società cooperativa sociale onlus. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Ultime notizie

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...