Coronavirus, a Napoli la polizia sanifica le strade con mezzi speciali | Video

Per la Questura di Napoli il Coronavirus non significa solo controllo delle strade e del rispetto delle restrizioni. Gli idranti della polizia sono stati riconvertiti in efficienti mezzi per la sanificazione delle strade. Grazie alla collaborazione tra la Questura partenopea e l’Asia, l’azienda che si occupa dello smaltimento dei rifiuti e della pulizia in città. I mezzi (due) hanno fatto il loro esordio stamattina lungo alcune delle principali arterie cittadine del centro (via Foria, via Toledo, piazza Municipio e Rettifilo) e nella periferia nord di Scampia.

Gli idranti in azione contro il Coronavirus, il video dai social della Questura

I mezzi in questione sono quelli solitamente in uso alle forze di polizia antisommossa per gestire l’ordine pubblico. «Tutto nasce – spiega il presidente di Asia Maria De Marco, presente questa mattina alle operazioni di sanificazione – da un’idea brillante del Questore Giuliano realizzata in tempi brevi». «Ho fatto mia e portato avanti – sottolinea il Questore di Napoli Alessandro Giuliano – una bellissima idea del Reparto Mobile che dimostra ancora una volta la generosità dei poliziotti di Napoli. Occorre mobilitarci tutti».

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, i sindacati contro il Comune: «PrimaVera? Di male in peggio»

Le organizzazioni: forti criticità. Indetta un'assemblea generale Le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL Trasporti, FIADEL ed USB esprimono forte preoccupazione per le conseguenze del nuovo...

Tazio Nuvolari, d’Annunzio e la Mille Miglia: storia di un mito tra Brescia e il Garda

Il «Mantovano Volante» tra imprese leggendarie e amicizia con il Vate Tra i tanti nomi che risuonano nella storia della Freccia Rossa, quello di Tazio...

Ultime notizie

Il terreno in vendita, un clan in difficoltà: Ivanhoe Schiavone e la necessità di monetizzare

L’arresto del figlio di Sandokan svelerebbe tensioni e prestanomi Fotografa un clan in difficoltà l’indagine dai carabinieri del nucleo investigativo di Caserta che ha portato...

Giorgia Meloni vira la boa dei mille giorni di governo

Prima premier donna della storia d’Italia, a un passo da Renzi Il governo Meloni vira la boa dei 1.000 giorni di governo, conquistando così il...

Insulti e botte in chiesa al Vomero: la mamma non si tocca

Una testimone: «Hanno urlato e si sono picchiati» La mamma non si tocca, nemmeno davanti al Signore. A Napoli pare non lo abbiano ancora imparato....