Federproprietà Napoli

Coronavirus, Vincenzo De Luca: «In Campania arriverà l’Esercito per far rispettare le norme»

Pubblicità

Emergenza Coronavirus. Vincenzo De Luca lo aveva chiesto a gran voce nei giorni scorsi, lo aveva ripetuto più volte. Nelle strade della Campania serve l’intervento dell’esercito per far rispettare i decreti di Governo e Regione contro l’espandersi del contagio. Oggi il presidente della Regione informa di aver chiamato il premier. «Ho avuto un colloquio telefonico – informa De Luca – con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, con il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini». Nella telefonata con i ministri sarebbe la disponibilità del Governo a utilizzare i militari nelle strade della nostra regione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Vi sarà il contributo delle Forze Armate – continua – nei controlli per il rispetto delle ordinanze che hanno l’obiettivo del contenimento del contagio da Covid-19, e ciò avverrà nelle aree che di volta in volta verranno individuate e segnalate nella nostra regione». L’utilizzo delle forze armate però, non è possibile attuarlo in ogni città e in ogni strada ma il governatore assicura:  «sarà un contributo importante, con grande misura ed equilibrio, ma anche con determinazione. Non è possibile estendere il servizio all’intero territorio italiano, ma vi sono aree in cui è necessario dare un segnale di fermezza e anche di repressione rispetto a comportamenti irresponsabili».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Napolitano, l’italiano medio che ha attraversato la Storia tra contraddizioni e ideologie

Ha trasformato la democrazia parlamentare in una sorta di monarchia costituzionale e ha sempre taciuto sui finanziamenti sovietici al partito Figlio della buona borghesia napoletana,...

Ue, Sangiuliano: «Tutelare identità storico-culturali alla base dell’Europa»

Il ministro: «le istituzioni culturali europee devono promuovere la creatività contemporanea» «Più siamo forti e consapevoli della nostra identità storico-culturale, delle nostre radici, meglio sapremo...

Ultime notizie