Farmacisti in prima fila contro il Coronavirus, ma senza difese. Urgono dispositivi di protezione altrimenti l’attività a porte chiuse

In parallelo ai medici ed agli altri operatori della salute, la farmacia svolge da sempre funzione di presidio e di riferimento nel panorama del servizio sanitario. In questo momento, in cui il paese è sotto attacco, si sono fermate scuole, atenei, attività sportive e commerciali. Si è fermata l’Italia ma le farmacie no, perché il diritto alla salute non può fermarsi, non si ferma mai. E noi con orgoglio tenacia e passione siamo in prima linea nel fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Coronavirus.

Nell’emergenza Coronavirus, scarsa attenzione del Governo verso la categoria

Devo però constatare che ci troviamo in una situazione di forte necessità, la categoria, per bocca anche dei suoi più alti rappresentanti, lamenta una scarsissima attenzione del Governo e delle autorità preposte alla nostra protezione e tutela, lasciando esposta la categoria al rischio continuo di contagiarsi e di contagiare.

Pubblicità

Il presidente nazionale di Federfarma Marco Cossolo, in una lettera indirizzata al ministro della salute Speranza, ha parlato di ‘esigenza ineludibile’ quella di dotare tutti i farmacisti italiani di DPI, dispositivi di protezione personale. Quindi è una urgenza l’attivazione di canali di distribuzione dedicati all’approvvigionamento di mascherine FFP2 E FFP3. In alternativa non resta che svolgere l’attività a battenti chiusi.

Setaro

Altri servizi

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Ultime notizie

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....