Farmacisti in prima fila contro il Coronavirus, ma senza difese. Urgono dispositivi di protezione altrimenti l’attività a porte chiuse

In parallelo ai medici ed agli altri operatori della salute, la farmacia svolge da sempre funzione di presidio e di riferimento nel panorama del servizio sanitario. In questo momento, in cui il paese è sotto attacco, si sono fermate scuole, atenei, attività sportive e commerciali. Si è fermata l’Italia ma le farmacie no, perché il diritto alla salute non può fermarsi, non si ferma mai. E noi con orgoglio tenacia e passione siamo in prima linea nel fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Coronavirus.

Nell’emergenza Coronavirus, scarsa attenzione del Governo verso la categoria

Devo però constatare che ci troviamo in una situazione di forte necessità, la categoria, per bocca anche dei suoi più alti rappresentanti, lamenta una scarsissima attenzione del Governo e delle autorità preposte alla nostra protezione e tutela, lasciando esposta la categoria al rischio continuo di contagiarsi e di contagiare.

Pubblicità

Il presidente nazionale di Federfarma Marco Cossolo, in una lettera indirizzata al ministro della salute Speranza, ha parlato di ‘esigenza ineludibile’ quella di dotare tutti i farmacisti italiani di DPI, dispositivi di protezione personale. Quindi è una urgenza l’attivazione di canali di distribuzione dedicati all’approvvigionamento di mascherine FFP2 E FFP3. In alternativa non resta che svolgere l’attività a battenti chiusi.

Setaro

Altri servizi

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Ultime notizie

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...