Tomba del Cerbero a Giugliano: scoperti resti umani di 2000 anni fa

Erano in un sarcofago rimasto sigillato Lo scheletro probabilmente del capostipite della famiglia per la quale venne realizzata la Tomba del Cerbero a Giugliano, in...

Al Festival di Tindari una maschera tutta italiana declinata con genio

Paolo Villaggio attraverso Tullio Solenghi con la direzione di Sergio Maifredi: tra sarcasmo e genialità Una maschera tutta italiana declinata con genio. Questa potrebbe essere...

Napoli nascosta | Il Castello Aselmeyer tra storia e mistero

Castello Aselmeyer
Il Castello Aselmeyer, poco conosciuto rispetto ad altri palazzi storici, è uno degli edifici più affascinanti di Napoli Il Castello Aselmeyer, situato nel cuore del...

Bronzi di San Casciano e Tolkien: oltre 300mila visitatori in 5 mesi a Napoli

Sangiuliano: «Numero impressionante, conferma nostra scelta di puntare sulla città di Napoli come capitale della cultura» Oltre 310mila visitatori in totale, da febbraio a inizio...

A Pompei una scoperta inattesa getta una nuova luce sulla storia della Spagna

Una tomba racconta della rete del potere ai tempi dell’Imperatore Augusto Una brillante carriera militare, poi il buen retiro a Pompei, nella cittadina campana, famosa...

Musica | Sergio Endrigo, il poeta dei bambini e dell’amore

Correva l’anno 1962 quando tracciava la storia della musica italiana La costruzione di un amore è probabilmente il «lavoro» più complesso a cui far fede....

Palazzo Reale di Napoli, inaugurati il Belvedere e il Museo della Fabbrica

Il gioiello partenopeo sempre più attrattivo Sono stati inaugurati, a Napoli, nuovi spazi di Palazzo Reale: il Belvedere, il Museo della Fabbrica, con la nuova...

Archeologia, tempio tripartito a Sarsina: terminata la messa in sicurezza

Gli scavi archeologici nell’area possono ripartire Gli scavi archeologici nell’area del tempio tripartito di età romana del sito di Sarsina (FC) possono ripartire a seguito...

Palazzo Donn’Anna: il gioiello che ammalia, i misteri che affascinano

Palazzo Donn’Anna
L’imponente edificio del '600 tra racconti di fantasmi e vicende nobiliari Palazzo Donn’Anna, uno dei simboli più affascinanti della città di Napoli, continua a incantare...

Napoli, la stupenda Villa Pignatelli passa sotto la direzione di Palazzo Reale

Villa Pignatelli
Costruita nel 1826 come residenza di Sir Ferdinand Richard Acton Villa Pignatelli, dimora storica sulla Riviera di Chiaia, che ospita il Museo Diego Aragona Pignatelli...