Giustizia. Ferro (FdI): «Bonafede chiarisca su evasione di Johnny lo zingaro»

«Fratelli d’Italia chiede al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede di chiarire la grave vicenda dell’evasione dell’ergastolano Giuseppe Mastini, meglio noto come Johnny lo Zingaro. L’evaso, infatti, era in permesso premio nonostante la sua storia criminale: furti, rapine, sequestro di persona, omicidio di una guardia giurata e il ferimento di un agente di polizia». Lo afferma il vice capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, Wanda Ferro, presentando un’interrogazione al ministro della Giustizia Bonafede.

«La sua prima evasione – continua Ferro – risale al 1987, l’ultima al 30 giugno del 2017, quando si allontanò dal penitenziario di Fasano approfittando del regime di semilibertà. Inoltre, Bonafede dica se non ritenga improcrastinabile l’apertura di un tavolo tecnico-politico per l’attuazione di una profonda revisione del sistema dei permessi premio e delle altre misure premiali, in termini di rigidità, soprattutto nei confronti di quei soggetti che si sono macchiati di reati di grave pericolosità sociale».

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, deceduto l’operaio precipitato da una scala a chiocciola

Sequestrata la salma È deceduto, nell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, Antonio Maione, il 55enne rimasto gravemente ferito alla testa mentre si trovava in una...

Napoli, assessori e consiglieri disertano l’aula: consiglio comunale ancora sciolto per mancanza di numero legale

La giunta Manfredi evita ancora il dibattito con la città Per l’ennesima volta, il Consiglio comunale di Napoli ha visto i suoi lavori interrompersi per...

Ultime notizie

Garlasco, la mamma di Sempio: «Corruzione Venditti è cavolata, contanti per avvocati»

I genitori: «Abbiamo solo affrontato spese legali e basta» «Questa accusa che anche oggi ci viene fatta di aver corrotto il dottor Venditti è una...

«Chi non tene ‘o core nun tene niente»: storie dietro i detti napoletani

Perché il cuore conta: il mistero dietro i proverbi più famosi Nel panorama ricco e colorito della cultura partenopea, i detti napoletani rappresentano un patrimonio...

Appalti truccati a Paestum, revocati i domiciliari ad Alfieri: obbligo di dimora per l’ex sindaco

L’ex presidente della Provincia non torna libero per altra inchiesta Il Tribunale di Vallo della Lucania, dove nei giorni scorsi si è aperto il processo,...