Sequestrati beni per oltre 2 milioni a un affiliato del clan Moccia

Sigilli a 15 fabbricati, 2 terreni e 2 autovetture

Beni per oltre due milioni di euro sono stati sequestrati dai militari del Gico del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli a Ciro Gallo, 46 anni, ritenuto affiliato al clan Moccia. I finanzieri hanno messo i sigilli a 15 fabbricati e 2 terreni a Frattamaggiore, in provincia di Napoli e a due autovetture intestate al condannato, alla moglie e alla figlia. La prima sezione penale della Corte di appello di Napoli ha accolto una richieste formulata dalla Procura Generale.

Gallo è stato condannato in via definitiva, con due distinte sentenze, dapprima a 9 anni di reclusione per estorsione aggravata dalla finalità agevolativa della predetta organizzazione camorristica e, in poi, a 14 anni di reclusione per associazione di stampo mafioso, tentata estorsione, detenzione di materiale esplosivo e atti di illecita concorrenza finalizzati ad agevolare il predetto clan.

Pubblicità

Le indagini economico-patrimoniali del Gico hanno consentito di accertare che, tra il 1996 e il 2019, il condannato e i membri del suo nucleo familiare hanno dichiarato redditi palesemente incongruenti con il valore degli investimenti mobiliari e immobiliari effettuati e addirittura insufficienti a coprire la spesa media annua familiare.

«Il provvedimento in esame – spiega un comunicato – costituisce attuazione del Memorandum operativo sottoscritto lo scorso mese di febbraio tra la Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza, che ha reso più sistematico il monitoraggio patrimoniale dei soggetti condannati in via definitiva allo scopo di assicurare il recupero alla collettività dei patrimoni illecitamente accumulati».

Setaro

Altri servizi

Beppe Grillo torna alla carica: riecco il primo sito legato al Movimento 5 Stelle

Sarebbe il preludio per un nuovo scontro sul simbolo Beppe Grillo torna alla carica. Secondo quanto ricostruito dal Corriere della sera, il fondatore ed ex...

Meloni preme su Bruxelles: «Revisione urgente del Green Deal e sostegno all’automotive»

Cautela sull’uso dei beni russi: «Serve chiarezza giuridica» Geometrie variabili, scelte difficili, la spada di Damocle di una rapidità che non c’è. Il Consiglio europeo...

Ultime notizie

Forum dei Giovani? Volto del fallimento della politica di Manfredi per i ragazzi

Un organo politico dove i giovani (scelti dai partiti) restano silenti Il Forum dei Giovani di Napoli è il più grande fallimento amministrativo in materia...

«Quanto costa ’o bene»: l’anteprima nazionale al cinema UCI di Casoria

Un racconto che affronta violenza di genere e criminalità giovanile Si è tenuta martedì 21 ottobre 2025, alle ore 10:30, presso l’UCI Cinema di Casoria,...

Dalla pace al riarmo, il centrosinistra è uno e trino: il campo largo più spaccato che mai

Tre partiti, tre testi diversi: su Consiglio Ue vanno in ordine sparso La triade Pd-M5s-Avs, che era riuscita a unirsi solo sotto la bandiera di...