Spaccio di stupefacenti nei locali della movida: 12 misure cautelari

Vendita coordinata anche dal carcere attraverso l’uso di cellulari

Droga a Benevento, 12 misure cautelari. Al termine di una indagine dei carabinieri coordinata dalla procura di Benevento, il gip sannita ha firmato un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di indagati residenti a Benevento, Telese Terme e nelle province di Napoli e Caserta. Tre sono in carcere, sei ai domiciliari e altri tre si sono visti notificare l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria. Tutti devono rispondere di detenzione illecita e cessione di cocaina, crack, hashish e marijuana.

L’indagine abbracia un periodo che va dal 2018 fino a marzo 2023 e parte da una inchiesta della procura di Napoli per un gruppo che trafficava sostanze stupefacenti, per la quale il gup partenopeo aveva dichiarato la propria incompetenza territoriale in relazione ad alcune contestazioni. Così la compagnia carabinieri di Cerreto Sannita ha indagato su un trentottenne residente in provincia di Caserta per verificare il suo coinvolgimento nel circuito del narcotraffico nella valle telesina, attività da cui emergevano ulteriori episodi di detenzione illecita di stupefacente e spaccio anche presso locali della movida, con droga acquistata a Benevento.

Pubblicità

Mesi di intercettazioni telefoniche e telematiche, di servizi di osservazione, pedinamento e controllo, sequestri e ascolto di persone informate sui fatti, hanno permesso di ricostruire numerosi episodi di detenzione illecita e cessione di droga, proveniente anche da fornitori residenti in provincia di Napoli; alcuni degli episodi di cessione venivano coordinati da una persona già detenuta in carcere per reati in specifici, grazie all’uso illecito di telefoni cellulari.

Durante le indagini, diversi gli arresti in flagranza di reato. Dopo interrogatori preventivi nei confronti dei quali i pm avevano chiesto l’applicazione di misure cautelari personali, il gip ha emesso i provvedimenti restrittivi.

Setaro

Altri servizi

Turismo, Muscarà: «Tassa di soggiorno, Napoli fa cassa ma spreca in comunicazione. Dove sono i servizi?»

Nel 2025 incasserà 19 milioni eppure la città continua a essere sporca «Nel 2025 Napoli incasserà quasi 19 milioni di euro dalla tassa di soggiorno,...

Napoli, Lucca e Beukema pronti alle visite mediche a Villa Stuart

Osimhen, si continua a trattare: clausola contro rivendita in Italia De Bruyne in arrivo con la squadra a Dimaro per il via al ritiro del...

Ultime notizie

Regionali, Schlein incontra De Luca: apertura a candidatura Fico in Campania?

Il governatore in cambio otterrebbe la celebrazione del congresso Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga trattativa del centrosinistra in Campania. Nelle ultime ore Elly...

Bilancio Ue, Bruxelles prepara la stangata: nuove tasse e tagli all’agricoltura e ai fondi per le regioni

Scontro in Europa: von der Leyen si difende, Stati contrari Un bilancio ‘monstre’ da duemila miliardi sul quale, in Europa, è già scontro. La Commissione,...

Delitto di Garlasco, la Procura: «Confusione da consulenti e opinionisti»

Magistrati si esprimeranno ufficialmente al termine delle indagini «Dato il continuo attribuire alla Procura di Pavia valutazioni, ricostruzioni, attività in corso e persino stati d’animo,...