Arresto Massimo Coppola: intermediario era Lello ‘il sensitivo’

In un tavolo da biliardo circa 167.000 euro

Il rapporto tra il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, arrestato in flagranza per una ‘mazzetta’ da 6mila euro, e Raffaele Guida, detto Lello il sensitivo, pure indagato nell’inchiesta della procura di Torre Annunziata delegata alla Guardia di finanza su appalti concessi dal Comune, da quanto è emerso nel corso delle indagini, era molto stretto e pluridecennale. I due si sono conosciuti perché il sindaco era andato da Guida a farsi i tarocchi.

Secondo gli investigatori, da lì nasce una amicizia che diventa sempre più forte, tanto che poi Guida è stato utilizzato dal sindaco come interfaccia con alcuni imprenditori per evitare che il primo cittadino avesse rapporti diretti con chi era costretto a dare mazzette. Gli intermediari del sindaco erano principalmente due, il sensitivo e il componente del suo staff al comune di Sorrento, Francesco Di Maio.

Pubblicità

A seconda del contesto, Coppola avrebbe utilizzato uno dei due esattori e intermediari per non sporcarsi direttamente le mani. Nell’abitazione di Guida, distribuita su più livelli, durante la perquisizione sono stati trovati oltre 20.000 euro distribuiti in più posti dell’immobile. Nella tavernetta, poi, ha attirato l’attenzione un tavolo da biliardo e dopo un primo controllo si è deciso di utilizzare Gringo, cane cash-dog, addestrato a ritrovare denaro contante, e così sono stati ritrovati circa 167.000 euro.

Setaro

Altri servizi

Tra fiabe e note partenopee: dentro l’universo creativo di Dadà

La cantautrice: Non riesco a immaginare una canzone senza il contorno Il nome Dadà si riferisce a Gaia Eleonora Cipollaro, cantautrice napoletana che con la...

A Bagnoli inaugurato il SAP – San Laise

Inaugurato oggi presso l’ex Base Nato di Napoli - Bagnoli, un nuovo Spazio Aggregativo di Prossimità, cuore pulsante di inclusione, partecipazione e creatività. Iniziativa...

Ultime notizie

Accordo Israele-Hamas, Meloni: «Notizia straordinaria, occasione da non perdere per la pace»

Italia contribuirà a stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Gaza La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto con entusiasmo l’accordo siglato in Egitto per l’applicazione...

Esplosione in officina nel Napoletano: un ferito non ce l’ha fatta

Disposto l'esame autoptico Non ce l’ha fatta Vasile Bujac, l’operaio moldavo 31enne, coinvolto nell’esplosione in officina nella giornata di sabato a Pomigliano d’Arco (Napoli). Ricoverato...

Rissa fuori da una discoteca: 17enne in coma, quattro 20enni arrestati

Forse si è tratto di una «spedizione punitiva» Due ragazzi sono rimasti feriti, uno dei quali versa in gravi condizioni, e quattro giovani ventenni sono...