Calci e pugni a uno straniero senza motivo, due 16enni nei guai: denunciati

L’uomo stava bevendo una birra

Hanno pestato in maniera violenta un cittadino straniero in strada senza alcun motivo: i carabinieri identificano i due aggressori, hanno 16 anni. Era il 22 marzo scorso, all’una e mezza di notte, e un cittadino 34enne originario della Russia ma residente a Napoli stava bevendo una birra nei pressi di un locale a Piazza Muzii nel quartiere Arenella.

A un tratto due giovanissimi senza alcun apparente motivo e con la verosimile scusa di assaggiare quella birra lo avrebbero aggredito con calci e pugni il 34enne per poi fuggire. Ieri sera sono terminate le indagini dei carabinieri del nucleo operativo del Vomero e della stazione Arenella. Due i minorenni identificati e denunciati per lesioni personali in concorso. I ragazzi hanno 16 anni e al momento non ci sarebbero motivazioni nel gesto

Setaro

Altri servizi

Trump e De Luca aspiranti papi: i social in estasi, il Vaticano in apnea

Altro che terzo mandato, qui si punta al Paradiso Vincenzo De Luca ci ha abituati a iperboli, metafore belliche e lanciafiamme verbali. Ma stavolta ha...

Fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro nel Casertano

Il provvedimento a carico di una società edile Beni e soldi per un valore di quasi 700mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza...

Ultime notizie

Caos treni a Napoli per lo sciopero: ritardi e cancellazioni

Ferma anche la linea 2 della metropolitana Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie proclamato da Filt...

Minori accoltellati, Di Bari lancia stilettate: «Giovani vanno seguiti, serve sussulto di coscienza»

Il prefetto: «Preoccupano episodi di violenza giovanile» «Piazza Dante, come ben sapete, è una piazza presidiata ma questo non ha evitato che ci siano stati...

Ventinove misure cautelari e 40 perquisizioni: maxi operazione contro false fatturazioni e riciclaggio

L'operazione in tre regioni italiane Ventinove misure cautelari e 40 perquisizioni sono in corso di esecuzione in 10 città tra Emilia Romagna, Campania e Lombardia...