Coronavirus, Ascierto: «La nostra cura funziona. Trattate 4mila persone con ottimi risultati»

La cura Ascierto funziona, non su tutti i pazienti colpiti da Covid 19, ma su molti sì. Circa quattromila persone trattate in tutta Italia con ottimi risultati. Anche se la fase 3 non ha dato gli esiti sperati, restano le vite salvate. Lo certifica uno studio condotto da Paolo Ascierto e da Vincenzo Montesarchio che è stato pubblicato sul Journal of Immunotherapy of Cancer. I dati confermano che l’anti-interleuchina-6 (Tocilizumab e Sorilumab) sottocute può funzionare, e meglio nei pazienti non intubati; che i livelli basali di interleuchina-6 sono cruciali e necessari nella selezione dei pazienti; che Pcr, Nrl ed eosinofili sono biomarcatori utili per il follow-up.

Ascierto: «Siamo convinti che l’anti-interleuchina-6 abbia un ruolo nella battaglia contro il Covid 19»

«Anche se gli studi di fase 3 hanno dato risultati negativi – sottolineano Ascierto e Montesarchio in una nota – siamo convinti che l’anti-interleuchina-6 abbia un ruolo nella battaglia contro il Covid 19. Probabilmente i punti fondamentali sono la valutazione sull’interleuchina-6 sierica e il tempo di somministrazione del farmaco. Trattandosi infatti di un anticorpo monoclonale, che vuol dire alla fine monobersaglio, è chiaro che funziona solo a presenza del bersaglio, l’interleuchina 6 appunto. Se somministrato in fase troppo precoce, non si è formato ancora il bersaglio, se troppo tardiva, la citochina ha già creato il danno. Comprendere la finestra temporale ci aiuterà ad utilizzarne tutta la potenzialità. Comunque, continuiamo nella nostra ricerca».

Pubblicità

D’altra parte le esperienze di diversi istituti italiani ne hanno dimostrato la chiara efficacia in pazienti con polmoniti severe che stavano virando rapidamente verso condizioni più serie ma non intubati, con alti livelli basali di interleuchina-6 sierica, Pcr, Ldh, ferritina. Per la maggior parte di loro ci sono stati miglioramenti entro 24-48 ore.​ «Solo il vaccino o un  antivirale possano risolvere definitivamente il problema. Nel frattempo dobbiamo solo fare attenzione e ridurre al massimo il rischio di ulteriore contagio», ricordano i due oncologi.

Setaro

Altri servizi

Tragedia al circo nel Napoletano, scontro tra motociclisti: morto stuntman

Il dramma accaduto davanti agli spettatori Uno stuntman cileno di 26 anni è morto, ieri sera, in uno scontro con altri due motociclisti durante uno...

Meloni accetta il confronto con Schlein e rilancia: Anche Conte. La dem sbotta: Ridicolo

La premier: Non stabilisco io chi guida l’opposizione Giorgia Meloni è pronta al confronto con Elly Schlein ad Atreju ma allargandolo a Giuseppe Conte. Sono...

Ultime notizie

Omicidio a Napoli, si costituisce il presunto killer: ha solo 15 anni

Don Merola: Minori e giovani si sentono padroni e girano armati Ha solo 15 anni ed è stato fermato dalla polizia per omicidio aggravato. È...

Effetto Regionali sul Comune di Napoli: ipotesi rimpasto per Gaetano Manfredi

Quattro consiglieri e un assessore eletti al Consiglio regionale Terminata la tornata elettorale per le Regionali in Campania, anche Palazzo San Giacomo ne subirà le...

Dopo 23 anni Moody’s promuove: elevato il rating a Baa2

Meloni: «Premiato il lavoro serio e responsabile del nostro governo» Con una decisione storica, Moody’s promuove il rating sovrano dell’Italia dopo quasi un quarto di...