Napoli, disoccupati in tenuta da mare protestano: «Non siamo sulla stessa barca»

Clamorosa protesta dei disoccupati che questa mattina si sono presentati in tenuta da mare davanti ai palazzi istituzionali di Napoli. Con lo slogan ‘Non stiamo sulla stessa barca’ hanno messo in atto un presidio davanti alla sede della Città Metropolitana di Napoli «l’unico lido dove possiamo andare».

«Neanche un anno fa le parole rassicuranti e gli impegni di Città Metropolitana e Comune di Napoli sulla sperimentazione di un progetto che avrebbe visto i disoccupati, parallelamente la disponibilità del ministero a sostenere con incentivi la progettazione – spiegano i manifestanti che aderiscono al Movimento di Lotta – Disoccupati “7 Novembre” – Stiamo ancora qui, nel pieno di una crisi sanitaria le cui conseguenze sulla vita reale di milioni di proletari sono disastrose»

Pubblicità

«Mentre i padroni vanno sugli yacht e le istituzioni non mantengono gli impegni noi siamo ancora in piazza, anche a Ferragosto – concludono – Perché non stiamo e non saremo mai sulla stessa barca».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, raid in gioielleria a Chiaia: malviventi via con 300mila euro

Una cliente immobilizzata durante il colpo È di circa 300mila euro il valore di gioielli e monili che due rapinatori - un uomo ed una...

Volto coperto e pistola in pugno: banditi rapinano rappesentante, bottino da 500mila euro

Rubati 5 chili di preziosi in oro tra monili e gioielli Era pronto per iniziare la sua giornata di lavoro, quando è stato bloccato da...

Ultime notizie

Caso Godzi, la Guardia Civil: «Dj era sotto effetto di sostanze stupefacenti»

La morte sarebbe avvenuta per arresto cardiaco Il dj napoletano, Michele Noschese, noto come Godzi, «era sotto effetto di sostanze stupefacenti» e «in preda ad...

A Giugliano dà fuoco alla casa con una sigaretta e fugge: inseguita dai vicini, arrestata

I carabinieri hanno notato un uomo che inseguiva una 47enne Fuma una sigaretta e la getta a terra, senza spegnerla. Da qui scoppia un incendio...

Camorra, maxi sequestro da 5 milioni a un imprenditore del settore delle pompe funebri

L'uomo ritenuto contiguo al clan Crimaldi Onoranze funebri e camorra: sigilli ai beni per 5 milioni di euro. Ad Acerra (Napoli), la polizia di Stato...