Covid-19. Urso (FdI): «Dal Centrodestra richiesta motivazioni secretazione atti. Se Aula respinge porteremo la questione al Copasir»

«Se l’Aula dovesse respingere la richiesta delle opposizioni di conoscere le motivazioni reali della secretazione degli atti del Comitato Covid, porteremo la richiesta al Copasir, perché è assolutamente necessario che vi sia un rapporto di trasparenza e correttezza tra gli organi istituzionali». E’ quanto ha detto il senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso, vicepresidente del Copasir intervenendo in Aula sul dibattito nato dalla richiesta di Fratelli d’Italia e Lega di un dibattito specifico.

Urso: «Problema di trasparenza e di collaborazione»

«Esiste – continua Urso – un problema di trasparenza e di leale collaborazione tra governo e Parlamento che emerge in tutta evidenza in questa decisione e purtroppo anche in quella, altrettanto e più grave, che ha portato ad emanare il decreto che proroga lo Stato di emergenza, in cui è stata introdotta una norma che stravolge la legge 124 del 2007 in merito alle procedure di nomina dei vertici dei servizi. Norma fatta all’insaputa del Parlamento che nel dibattito preventivo aveva dato precisi indirizzi al governo su come e in quali ambiti realizzare il decreto».

Pubblicità

«Il governo invece nella notte ha introdotta la norma sui servizi segreti nascondendolo persino agli organi di informazione e quindi anche all’opinione pubblica, perché nel comunicato di Palazzo Chigi che descrive il decreto cela propria la norma in questione, realizzata appunto con ‘il favore delle tenebre’. Ormai esiste una ‘emergenza trasparenza’ che mina la leale collaborazione tra gli organi costituzionali. È grave e purtroppo significativo che chi come il M5S voleva che tutto fosse su streaming ora diventi il ‘movimento delle tenebre’, dei segreti che devono essere celati persino al Parlamento», conclude il senatore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ucraina, Cerreto (FdI): “Meloni punto di riferimento in processo di pace”

"La centralità che ha conquistato e continua a detenere Giorgia Meloni sul piano internazionale è evidente a tutti. Non si vedeva da decenni, in...

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Ultime notizie

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...