Rogo a Città della Scienza: ex vigilante assolto in Appello

Dopo 11 anni non ci sono ancora colpevoli

La settima sezione della Corte d’Appello di Napoli ha assolto Paolo Cammarota, l’ex vigilante che era stato condannato a 6 anni di reclusione in primo grado per l’incendio del 3 marzo 2013 che distrutte il nucleo storico di Città della Scienza, la fondazione pubblico-privata sorta nella zona di Bagnoli a Napoli.

Secondo l’accusa, Cammarota aveva aperto la porta a piromani, mai individuati, che avevano appiccato il rogo con sei punti di innesco. Le fiamme divorarono tra l’altro un edificio liberty. I giudici di secondo grado non hanno ritenuto sufficienti gli elementi raccolti dalla procura per condannare l’ex custode del parco scientifico di Coroglio. E dunque per quel rogo non c’è nessun colpevole.

Setaro

Altri servizi

Guerra in Ucraina, Trump attacca ancora Zelensky: «il più grande venditore del mondo»

Il presidente Usa avverte: per Kiev non spenderà più soldi Tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump torna aria di tempesta. Il presidente Usa ha nuovamente...

Campania, il patto Schlein-De Luca e la sfida del centrodestra per il futuro della Regione

Serve una risposta a una politica sempre più ridotta a spartizione di potere L’accordo tra Elly Schlein e Vincenzo De Luca, secondo cui Roberto Fico...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Inps, Cerreto (Fdi): “bene assunzione nuovi 403 ispettori”

"Il Decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, che autorizza nuove assunzioni...

Trenitalia tuteli i pendolari AV Benevento–Roma, Cerreto: situazione inaccettabile

L'onorevole: un’ingiusta penalizzazione per i possessori di abbonamento Il deputato campano di Fratelli d’Italia Marco Cerreto interviene con forza sulla questione che interesserà centinaia di...