Centrosinistra, De Luca torna all’attacco: «Manca leadership e programma»

Per il presidente della Regione Campania «non c’è alternativa a questo governo»

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ragiona sull’alternativa al governo e, intervistato su ‘Il Foglio’ da Claudio Cerasa, torna a criticare la segretaria del Pd Elly Schlein e i partiti di opposizione. «Ci sono tanti settori della società italiana che hanno una valutazione critica rispetto all’attività del governo attuale. Alla fine però quando terminiamo di ragionare la domanda che ci fanno è sempre la stessa: l’alternativa a questo governo qual è?», chiede ‘Il Foglio’.

«Ottima domanda: qual è l’alternativa? – risponde De Luca – La risposta non c’è, perché l’alternativa non c’è. Questo è il problema. Allora noi dobbiamo capire che si va al governo se si ha una coalizione ampia, ma soprattutto se si ha un programma che parla alla maggioranza dei cittadini italiani. Tu vinci una campagna elettorale o hai i voti dei cittadini, se i singoli cittadini, le famiglie e le imprese, immaginano che alla tua vittoria politica si leghi una possibilità di vivere meglio, di avere più serenità, di poter lavorare in maniera più dinamica, di poter guadagnare di più. Altrimenti perché ti devo votare?»

Pubblicità

«Io ricordo che quando era segretario del partito Zingaretti io gli dicevo: “A Zingare’, guarda che io parlo coi cittadini e se un cittadino mi domanda per quale motivo devo votare questo partito, io non so che dire”. Perché non c’è una proposta chiara» sottolinea.

«Se c’è un problema di leadership? – prosegue – C’è anche un problema di questo tipo ovviamente». Secondo De Luca «non abbiamo ancora una leadership in grado di aggregare tutto il fronte. Poi ovviamente bisogna fare i conti con le piccole storie individuali. Ma alla fine il punto è chiaro. Bisogna convincersi che se si vuole creare un’alternativa a questo governo bisogna creare una coalizione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«E bisogna dire con chiarezza che non bisogna essere d’accordo su tutto. Bisogna essere d’accordo sulle cose fondamentali, poi ci possono essere anche opinioni diverse. Ma bisogna capire che quando l’obiettivo è governare l’Italia, eh beh… bisogna avere senso di responsabilità e senso del limite e anche gli errori del passato che hanno contrapposto leader politici vanno accantonati e va privilegiata invece la chiarezza programmatica», conclude il presidente della Campania.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Dramma al carcere di Secondigliano: suicida un agente della polizia penitenziaria

Si è sparato con la pistola di ordinanza Dramma al carcere di Secondigliano, a Napoli, dove un agente della polizia penitenziaria di 59 anni si...

Ultime notizie

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...

Regionali, De Luca scrive a Fedriga: rimandiamo le elezioni, sto salvando la Campania

Il governatore non vuole mollare la poltrona e chiede il rinvio Il presidente della Campania Vincenzo De Luca, dopo la sonora bocciatura dell'emendamento per il...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...