Napoli, Fratelli d’Italia contro Manfredi: «Inaccettabile assenza di un assessore alla cultura»

Il consigliere comunale Longobardi ha presentato un’interrogazione

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Giorgio Longobardi, ha presentato una interrogazione al Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sulla mancata assegnazione della delega alla Cultura nella sua giunta. «È inaccettabile – hanno commentato Marco Nonno, presidente cittadino di Fratelli d’Italia, il V. Presidente vicario Luigi Rispoli e lo stesso Consigliere comunale Giorgio Longobardi – che in una città come Napoli che vede proprio nella cultura uno dei punti della sua forza attrattiva sia in relazione all’enorme patrimonio storico artistico, sia nella capacità produttiva di artisti e scrittori non ci sia un assessore che se ne occupi».

«Noi crediamo fortemente nella cultura come fattore strategico per lo sviluppo della nostra città che presenta tante risorse culturali ed artistiche diffuse per le quali occorrono politiche dedicate con l’obiettivo della salvaguardia dei beni culturali. Non ci può soddisfare l’attuale direzione di indirizzo affidata a soggetti esterni alla giunta, con qualche maldestra incursione dell’assessore al turismo, perché tutto ciò ha prodotto finora scarsi risultati per la frammentarietà e la disomogeneità delle iniziative».

Pubblicità

«L’inadeguatezza è diventata di evidenza solare a proposito della scelta di rimuovere l’opera della “Venere degli Stracci” del Pistoletto e nella ricerca di un sito per la sua collocazione definitiva che tante giuste rimostranze ha provocato nell’opinione pubblica. Napoli ha bisogno di un assessore alla cultura a cui affidare la regia unica della politica culturale che possa rappresentare un ulteriore fattore di sviluppo del turismo attraverso la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale del nostro territorio. Manfredi – hanno concluso gli esponenti del partito di Giorgia Meloni – deve una risposta non solo a Fratelli d’Italia ma ai napoletani, ai quali deve spiegare del perché di una scelta che finora ha penalizzato la città».

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Ultime notizie

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...