Droga nella cassetta della posta, due arresti a Napoli

Bloccati dalla polizia dopo un pedinamento nella zona del corso Secondigliano

Nel pomeriggio di giovedì, gli agenti del Commissariato Secondigliano di Napoli, durante i controlli, hanno effettuato un servizio di osservazione nei pressi di uno stabile in corso Secondigliano dove hanno notato un soggetto che, dopo aver ricevuto del denaro da una persona, è entrato nel cortile dell’edificio raggiungendo un secondo soggetto; quest’ultimo, dopo aver prelevato un involucro da una cassetta postale in disuso, lo ha consegnato al complice il quale, a sua volta, l’ha ceduto all’acquirente che si è poi allontanato frettolosamente.

I poliziotti, tempestivamente intervenuti, hanno bloccato i due, trovando uno di essi in possesso di 770 euro, suddivisi in banconote di diverso taglio chiaro provento dell’attività delittuosa; inoltre, gli operatori hanno controllato la cassetta postale dove, ben occultati in due borselli, hanno rinvenuto 43 involucri di marijuana del peso complessivo di 104 grammi circa e 11 involucri di hashish per un totale di circa di 108 grammi.

Pubblicità

Per tali motivi, i due indagati, entrambi napoletani di 19 e 27 anni, Simone Troise e Maycol Nero, già noti alle forze dell’ordine, sono stati tratti in arresto per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Un altro grande risultato della squadra investigativa e operativa del commissariato di Secondigliano.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Ultime notizie

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...