Torre Annunziata, Alfano incontra i commercianti: «Città per rinascere ha bisogno di competenza»

Il candidato sindaco: «Serve l’ordinarietà, dal decoro urbano ai servizi»

Il candidato sindaco di Torre Annunziata per l’«Alleanza Straordinaria», professor Carmine Alfano, ha incontrato i membri dell’associazione A.C.TA. (Associazione Commercianti di Torre Annunziata). Imprenditori con attività storiche che hanno espresso lo sconforto dovuto a decenni di malgoverno e le difficoltà che commercianti, imprenditori e semplici cittadini vivono ogni giorno a Torre Annunziata.

«Vogliamo capire se per noi c’è futuro. Ci sono tante problematiche che si possono riassumere nell’assenza di normalità. Dall’assenza di vigili alle strisce blu, dai parcheggi agli spazi di aggregazione, dalla pulizia delle strade alla mancanza di eventi che promuovano l’arrivo di turisti in città. Noi vogliamo essere messi in condizione di poter lavorare», l’appello dell’A.C.TA.

Pubblicità

«La nostra città ha grandi potenzialità, nonché dispone di un’importante risorsa rappresentata dal capitale umano e dalla forza lavoro. Chiedete la normalità, quella che non vi è stata garantita sino ad oggi dai governi di centrosinistra che si sono susseguiti. Quando sarò sindaco io vi garantirò l’ordinarietà, dal decoro urbano ai servizi. La città è stata governata senza le competenze giuste, con ruoli assegnati per amicizia o in cambio di favori. Una prassi malsana che ci ha condotto in questa situazione» ha risposto Carmine Alfano.

«Torre Annunziata ha la forza di poter rinascere ma ha bisogno di persone competenti che aiutino questo sviluppo. Ha bisogno di imprenditori come voi, che siete stati sempre presenti, e di nuovi grandi imprenditori che abbiano voglia di investire in questa città. Questi vanno accolti e non vanno visti come una minaccia, ma come una risorsa per lo sviluppo comune di Torre Annunziata», ha concluso.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Ultime notizie

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Castellana Grotte: viaggio tra meraviglie sotterranee e sapori autentici

Tra stalattiti, leggende e piatti tipici nel cuore della Puglia Uno scrigno di magica bellezza. Il complesso di rocce calcaree e cavità sotterranee di origine...

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...