Fondi Fsc, Topo (Pd): «Al Consiglio di Stato vittoria dell’intero Sud Italia»

Il candidato alle Europee: «La Campania stava vivendo un vero e proprio paradosso»

«La decisione della magistratura segna la fine dell’ostilità nei confronti della Campania, è una vittoria dell’intero Sud Italia». Lo dichiara il candidato al parlamento europeo del Partito democratico Raffaele Topo, appena appresa la notizia della decisione della IV sezione del Consiglio di Stato che censura i ritardi del ministero del Sud e della Coesione territoriale nel definire il procedimento dell’accordo di coesione con la Regione Campania per la destinazione dei fondi, dando ragione al governatore Vincenzo De Luca.

I magistrati hanno accertato l’obbligo del ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il Pnrr di «definire il procedimento di stipula dell’accordo di coesione con la Regione Campania per la destinazione dei fondi».

Pubblicità

«La Campania stava vivendo un vero e proprio paradosso – continua Topo – perché la Regione aveva deciso per prima il programma, a ottobre scorso, e rischiava di essere l’ultima a firmare. La protesta a Roma era il grido di intere comunità del Mezzogiorno d’Italia che chiedevano al governo rispetto per i suoi cittadini, per i sindaci e per gli amministratori finiti nel limbo burocratico del governo».

La Regione Campania aveva fatto ricorso a gennaio lamentando il ritardo nella conclusione dell’accordo, stipulato invece con la maggior parte delle altre Regioni e Province autonome, «e l’impossibilità di finanziare numerosi interventi strategici per il territorio campano». Il ministro competente, ora, avrà 45 giorni per concludere il procedimento e prendere posizione sulla sussistenza di tutte le condizioni richieste dalla legge per la stipula dell’accordo di coesione.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Ultime notizie

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...