de Bertoldi (FdI): «Savona spieghi ritardi Consob. Piazza Affari inadeguata è fanalino di coda in Europa»

«Come risulta da uno studio OCSE, presentato lo scorso gennaio al Mef, e pure da una recente analisi pubblicata sulla stampa specializzata, il mercato dei capitali italiani risulta essere inadeguato a sostenere la crescita del Paese, incapace ad intercettare i grandi flussi di capitali privati, assistendo passivamente alla fuga del risparmio italiano». Così il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, capogruppo di FdI nella Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario.   

Andrea De Bertoldi
Il senatore Andrea De Beltoldi

«Conseguentemente – continua il senatore – Piazza Affari è risultata il listino più penalizzato in Europa dalle vicende Covid-19 con perdite intorno al 20 per cento dal 21 febbraio (primo caso ufficiale dell’epidemia in Italia). Ritengo di condividere, e per questo ho presentato la scorsa settimana un’interrogazione al Mef, le criticità evidenziate nella limitata capitalizzazione dei valori di borsa, nel ridotto livello di flottante sui mercati, negli elevati costi e nelle lunghe tempistiche di ammissione alla quotazione, e nelle distorsioni fiscali, che non hanno agevolato gli investimenti di fondi pensione o Casse di previdenza».

Pubblicità

«In tutto ciò sottolineo – afferma de Bertoldi – la mancanza di adeguate iniziative della Consob, ad esempio per ridurre gli abnormi costi della quotazione, evitando almeno duplicazioni documentali e di analisi, ed attendo domani impaziente delle risposte nella Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario dal presidente Savona sulle ragioni dei ritardi nei provvedimenti di sospensione delle vendite allo scoperto e sulle eventuali responsabilità connesse, che hanno provocato miliardi di perdite ad imprese e risparmiatori, generando quelle penalizzazioni di Piazza Affari, ben evidenziate dai media».

«Insomma, il governo dimostri di voler intervenire concretamente sulle disfunzioni del mercato dei capitali, che rappresentano lo strumento principe per far affluire alle imprese nazionali quella liquidità necessaria per gli investimenti e la crescita» conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Ultime notizie

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Regionali, Roberto Fico candidato alla presidenza in Campania: una candidatura inopportuna e inadeguata

La sua visione in contrasto con quanto fatto dal Pd nella regione La possibile candidatura di Roberto Fico a governatore della Campania solleva più di...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...