Eredità Agnelli, le lettere che potrebbero incastrare John Elkann

Tra cessioni di quote da verificare e reale residenza di Marella

Ci sarebbero cinque lettere che potrebbero diventare potenziali prove della «strategia delittuoso-evasiva fondata sulla fittizia residenza estera di Marella Caracciolo» nell’ambito dell’inchiesta sull’eredità Agnelli della Procura di Torino, con cui i nipoti non avrebbero pagato le tasse di successione.

Punti Chiave Articolo

Ne scrive il quotidiano Il Messaggero, che ne cita una indirizzata Marella Caracciolo, del 24 febbraio 2003, non firmata, ma che gli inquirenti intendono verificare se sia attribuibile al nipote John, in cui si legge di un ringraziamento «per la donazione effettuata in data odierna a mio nome relativa alla quota della Dicembre», la cassaforte di famiglia, ciò prima che avvenisse poi una successiva redistribuzione delle quote rimaste, comunque sotto la lente degli investigatori, «non essendo ad oggi stata acquisita prova del pagamento del prezzo ed emergendo anche profili di apocrifia delle firme dei documenti indicati» si leggeva nel decreto di perquisizione del 6 marzo.

Pubblicità

La cassaforte

Da John Elkann i finanzieri avrebbero inoltre trovato altre quattro lettere. Due manoscritte da Margherita sulla «spartizione del patrimonio del padre e della successione nelle quote della Dicembre»: la prima, del 20 marzo 2003 al figlio John, la seconda alla madre. Una del 24 agosto 2014 è intestata al «presidente di Fiat ingegner Elkann» e il mittente si definisce la ex compagna di Gianluigi Gabetti (consulente storico dell’Avvocato) e fa riferimento a questioni legate al patrimonio di Gianni Agnelli.

Una lettera datata 25 ottobre 2018 a firma di tale Mimma conterrebbe infine documenti «sull’origine della decisione presa dalla famiglia Agnelli di far transitare l’eredità dell’Avvocato direttamente in capo a John Elkann, escludendo la figlia Margherita». Al vaglio degli inquirenti, come riporta il Corriere della sera, anche i trentacinque faldoni in cui è relazionata la vita professionale dei dipendenti di Villa Frescot, la dimora degli Agnelli sulla collina torinese, e della altre residenze familiari. Domestici, cuochi, autisti, governanti, guardarobieri che avrebbero assistito Marella, anche se assunti dal nipote John

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Ultime notizie

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...