Dato alle fiamme quando era ancora vivo: in carcere ex moglie e convivente

La vittima fu trovata carbonizzata all’interno di una vettura

Non un suicidio ma fu ferito e poi dato alle fiamme Domenicantonio Vellega. Dopo quasi due anni di indagiani i carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna sono riusciti a ricostruire quello che sarebbe accaduto la sera del 3 marzo del 2022 tra i comuni di Acerra e Marigliano. I militari dell’Arma hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P.

del Tribunale di Nola, su richiesta della locale Procura, a carico di M. M. e F. M., rispettivamente di 39 e 51 anni.

Leggi anche: Tramortito e bruciato vivo, i conviventi incastrati da un paio di guanti blu

I due, che sono conviventi, sono ritenuti gravemente indiziati dell’omicidio aggravato di Vellega Domenicantonio. Quella sera i carabinieri intervennero in via Torricelli, di Acerra, dove una Fiat 600 era in preda alle fiamme. All’interno dell’autovettura fu rinvenuto il cadavere carbonizzato della vittima.

Pubblicità

Grazie alle indagini e agli accertamenti tecnico-scientifici, condotti sotto il costante coordinamento della Procura di Nola, i militari sono stati in grado di escludere l’iniziale ipotesi suicidaria. Le ricostruzioni degli inquirenti, nonostante alcuni tentativi degli indagati di sviare le indagini, hanno in definitiva consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’ex moglie della vittima e del convivente di quest’ultima.

I due indagati, secondo gli inquirenti, avrebbero gravemente ferito Domenicantonio Vellega all’interno della loro abitazione, adoperandosi successivamente per sopprimerne il corpo, prima riponendolo all’interno del veicolo a lui in uso e poi appiccando un incendio all’autovettura, quando la vittima ancora in fin di vita. I due indagati saranno tradotti rispettivamente presso l’Istituto penitenziario maschile di Napoli-Poggioreale e l’istituto femminile di Pozzuoli.

Setaro

Altri servizi

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Ultime notizie

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...