Giornalismo in lutto: scomparso Renato Rocco, decano dei cronisti napoletani

È stato stroncato da un infarto

Giornalismo in lutto per l’improvvisa scomparsa di Renato Rocco, 71 anni, decano dei cronisti napoletani. È stato stroncato da un infarto mentre si trovava in casa con i figli, Edoardo ed Antonio, che hanno perso la loro mamma, Alessandra Origo, anche lei giornalista, il 3 novembre scorso. Rocco era conosciuto e apprezzato per il suo lavoro decennale in diverse testate ma anche per l’impegno sul versante associativo della categoria.

Cronista della vecchia scuola, di quelli «che consumano le suole delle scarpe», come soleva ricordare, Renato Rocco è stato per lungo tempo presidente dell’Unione Cronisti. Ha lavorato per i quotidiani Il Roma e Il Giornale di Napoli ed è stato collaboratore di diverse testate.

Pubblicità

Giornalista di cronaca nera e giudiziaria, ritenuto un esempio per le nuove generazioni, è sempre stato un accanito sostenitore del ruolo fondamentale che svolgeva la sala stampa come punto di convergenza tra i cronisti e le forze dell’ordine.

Numerosissimi e toccanti sui social i post che lo ricordano, di colleghi ma anche di numerosissimi rappresentanti delle forze dell’ordine con le quali aveva messo in piedi un rapporto di amicizia prima che lavorativo: c’è chi ricorda che è stato un maestro, chi invece di quanto allertava i colleghi dopo avere appreso, prima di tutti, di agguati a Scampia: «Abbiamo raccontato insieme le più terribili faide di camorra – scrive una collega – con un coraggio…». I funerali di Renato Rocco si svolgeranno alle 16 di domani a Napoli, nella parrocchia di San Vincenzo Pallotti in via Manzoni, 1.

Setaro

Altri servizi

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Posillipo, avviata la procedura per l’assegnazione di 3 lotti di spiaggia

Il 50% degli arenili resterà a libera fruizione L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale comunica che oggi è stata pubblicata sulla GUUE (Gazzetta...

Ultime notizie

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...