Napoli, sit-in per la legalità a Barra: presenti magistrati, esponenti politici e società civile

Organizzato da un imprenditore vittima della criminalità

A settembre fu vittima, nel suo bar, di una brutta rapina durata otto interminabili minuti. Oggi, animato da un forte desiderio di legalità e di riscatto della sua terra, chiama a raccolta la cittadinanza e le istituzioni per fare fronte comune contro la criminalità e ogni forma di delinquenza.

Giovedì 18 gennaio 2024 presso i locali del bar Moà Café in via Repubbliche Marinare 225 di Napoli si terrà il sit-in “Un caffè per la Legalità” organizzato dall’imprenditore Gianni Forte vittima, quattro mesi fa, dell’incursione di alcuni malviventi nella sua attività.

Pubblicità

Al sit-in parteciperanno magistrati, esponenti politici e volti della società civile. Ci saranno il procuratore aggiunto di Napoli Pierpaolo Filippelli in rappresentanza della procura della Repubblica partenopea; il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi; l’assessore alla Legalità del Comune di Napoli Antonio De Iesu; Guido Bourelly, presidente della Pmi Unione industriale di Napoli; Daniela Di Maggio, mamma del giovane musicista Giovanbattista Cutolo barbaramente ucciso in piazza Municipio a Napoli mentre cercava di ricomporre un litigio scoppiato per uno scooter parcheggiato male.

L’appuntamento è per le 10.45 presso il Moa Café, seguirà, dopo un confronto coi presenti, una passeggiata all’insegna della legalità verso piazza De Franchis a Barra.

Setaro

Altri servizi

Candidata alle regionali ai domiciliari, Cirielli e Fico ai ferri corti sulla legalità

Sei arresti nel Casertano. Indagato un carabiniere Appalti e favori al clan in cambio di voti: è l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari Veronica...

Per Maurizio Landini fine corsa alla Cgil. Sul dopo, voci sempre più insistenti

Nel 2026 scade il mandato: tutto indica ancora un futuro da protagonista C’è una data che segna un confine per Maurizio Landini: agosto 2026. Quel...

Ultime notizie

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...

San Carlo, De Luca tuona: «Scorrettezze istituzionali mai viste»

Il governatore: «Per 7 mesi calpestata dignità di Teatro e dipendenti» Sul teatro San Carlo ci sono stati «atteggiamenti di scorrettezza istituzionale mai vista, con...