Vertenza Prysmian, l’urlo dei 300 lavoratori: «La FOS è nostra e non si tocca!»

Stamane manifestazione di protesta all’esterno dell’opificio di Battipaglia

«La Prysmian FOS è nostra e non si tocca!». È questo il grido dei 300 lavoratori del sito di Battipaglia presenti alla manifestazione, tenutasi stamattina, all’esterno dell’opificio del gruppo Prysmian produttore di fibra ottica.

La vertenza è iniziata lo scorso 14 novembre con l’avvio della Cassa Integrazione per mancanza di commesse. Successivamente si sono susseguiti diversi incontri, tra cui l’apertura, lo scorso novembre, del tavolo di crisi presso il MIMIT, con lo scopo di individuare soluzioni di mercato sul territorio Nazionale.

Pubblicità

«È arrivata una doccia fredda lo scorso 10 gennaio – ha dichiarato Rosario di Bartolomeo Segretario della UGL Chimici di Salerno – durante l’incontro avuto presso Confindustria Salerno l’Azienda oltre a richiedere un prolungamento della Cassa Integrazione ha dichiarato che non è in grado di presentare un piano Industriale per il sito di Battipaglia».

«La FOS non si tocca» hanno ribadito a gran voce gli RSU del sito pronti a mettere in campo tutte le azioni possibili a salvaguardia dei livelli occupazionali dei 300 lavoratori, «non possiamo permetterci che questo sito produttivo chiuda – ha dichiarato Pomo Salvatore presente per la Segretaria Nazionale UGL Chimici – la vertenza rischia di prendere conseguenze drammatiche, auspichiamo che l’azienda dia seguito agli investimenti avviati nel 2018 sul sito di Battipaglia, considerando che, insieme ai siti di Arco Felice e Pignataro, la Prysmian rappresenta una delle punte d’eccellenza nel patrimonio industriale della regione Campania».

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...

Dazi, Trump e il ritorno della strategia negoziale: il cowboy ha ancora le carte in mano

Ue, serve reindustrializzarsi per una nuova sovranità economica Nel mondo iperglobalizzato di oggi, dove tutto è connesso ma nulla è più davvero radicato, Donald Trump...

Ultime notizie

Omicidio di Davide Carbisiero, il 17enne: «Non volevo ucciderlo»

Il fratello del 19enne: «Per me è un mostro e deve pagare» Si terrà domani l’udienza di convalida del 17enne accusato di aver ucciso con...

Morta in un dirupo a Ischia, nuove accuse per il compagno: per il pm fu femminicidio

Si aggrava la posizione del 41enne Si fratturò la caviglia cadendo in un dirupo dove il compagno violento la raggiunse non per prestarle soccorso ma...

Dazi Usa come messaggio all’Ue: per sondare la fedeltà contro la Cina

In novanta giorni si riaccende la speranza di un’intesa Novanta giorni possono bastare per sperare in un accordo. La frenata di Donald Trump sui dazi...