I flop di De Luca sono come le ciliegie, uno tira l’altro: non arriverà nessun treno per la Circumvesuviana

Il governatore costretto ad ammettere il disastro

Nessun miglioramento previsto per i prossimi mesi. I pendolari della Circumvesuviana continueranno, ancora per un bel po’, a dover soffrire la carenza di treni. Nonostante gli annunci roboanti del presidente Vincenzo De Luca e del presidente dell’Eav Umberto De Gregorio, nessun convoglio nuovo solcherà i binari vesuviani.

Cittadini e turisti dovranno continuare a fare i conti con i disagi dovuti alla vetustà del parco mezzi che ormai ha una media di 40 anni di vita. Eppure il 3 ottobre scorso la “compagnia dell’anello” aveva presentato i nuovi modelli alla 11ª edizione dell’Expo Ferroviaria di Milano Rho.

Pubblicità

Lo stesso presidente della Regione in Campania ha dovuto ammettere la gravità della situazione nella consueta diretta Facebook del venerdì. De Luca ha spiegato che «abbiamo situazione di sofferenza nella Circumvesuviana». Motivo: «L’azienda che doveva realizzare treni nuovi, la Stadler, chiede una proroga perché non si trova il materiale ferroviario». Tradotto: non arriverà, a stretto giro, nessun treno nuovo e dunque i disagi resteranno immutati.

«Purtroppo siamo in un periodo maledettamente complicato, per cui è diventata complicata anche la costruzione di treni nuovi», ha ammesso De Luca. Il presidente della Regione Campania ha poi spiegato che la strada meno indolore è quella di giungere ad una mediazione con Stadler, perché rescindere il contratto per un problema non strettamente collegato all’azienda significherebbe rifare un’altra gara e così «se ne passano altri quattro anni». Quindi, anche per mettere a tacere eventuali mal di pancia, De Luca ha rilanciato: «Se c’è qualcuno che ha una soluzione più rapida, ce la dia. Noi siamo pronti ad apprendere sempre»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Ultime notizie

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...