Giugliano, messa in sicurezza del Santuario Annunziata: stanziati 4 milioni

Iniziative per rendere nuovamente fruibile il sito da lungo tempo in stato di cantiere

Ieri a Roma, al Ministero della Cultura, si è tenuta una riunione per fare il punto sugli interventi di messa in sicurezza del Santuario di Maria SS. Annunziata di a Giugliano in Campania. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; la senatrice Mariolina Castellone; il deputato Michele Schiano di Visconti e il sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi.

Prevista l’attivazione di un intervento straordinario di messa in sicurezza, di restauro e di consolidamento del Santuario, dichiarato di interesse storico-artistico. A tal fine il Ministero della Cultura ha previsto uno stanziamento di 4 milioni di euro per rendere nuovamente fruibile il sito da lungo tempo in stato di cantiere, con ponteggi abbandonati lungo le pareti laterali.

Pubblicità

Sangiuliano: Giugliano è un comune importante sul quale vogliamo concentrare sforzi

«Si tratta di un Santuario da troppo tempo in stato di degrado e inagibile. Siamo intervenuti immediatamente per la messa urgente in sicurezza. I nostri beni artistici e religiosi rappresentano un patrimonio straordinario che va tutelato e valorizzato perché testimoniano la cultura e la storia dei territori e rappresentano un’occasione di sviluppo economico e sociale. Giugliano è un comune importante sul quale vogliamo concentrare sforzi in nome della cultura», ha dichiarato il Ministro Sangiuliano.

Castellone: È un bene artistico di un valore inestimabile

Per la senatrice Castellone: «Oggi si scrive una bellissima pagina per la città di Giugliano e ringrazio il Ministro Sangiuliano che a poche settimane di distanza dal sopralluogo fatto al Santuario dell’Annunziata ha deciso di dare seguito a quella visita definendo quali fondi utilizzare per il restauro che finalmente potrà partire a breve. Si tratta della Chiesa Madre della Città di Giugliano. I cittadini non possono più vedere le impalcature ormai da vent’anni. È un bene artistico di un valore inestimabile. Sempre grazie a questo ministero e grazie alla nostra sollecitazione è stato messo il vincolo culturale e storico. Oggi si fa partire quella progettazione che poi servirà a brevissimo per gli interventi di restauro».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Schiano: Un esempio di efficienza del Ministero della Cultura

Anche il deputato campano Michele Schiano di Visconti ha sottolineato l’importanza della messa in sicurezza del Santuario: «Grazie al Ministro Sangiuliano si è subito con concretamente attivata la prima fase fondamentale per superare lo stato di degrado, prevedendo un piano articolato di interventi di consolidamento delle parti danneggiate. Un esempio di efficienza del Ministero della Cultura e di condivisione degli obiettivi di tutela e soprattutto di rilancio del nostro immenso patrimonio artistico».

Pirozzi: Il Santuario dell’Annunziata è patrimonio inestimabile della mia città

Per il sindaco di Giugliano Pirozzi «è un importante risultato per la città di Giugliano, grazie alla sinergia delle varie istituzioni interessate. Il Santuario dell’Annunziata è patrimonio inestimabile della mia città. Un ringraziamento personale al Ministro Sangiuliano».

Setaro

Altri servizi

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Ultime notizie

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...