Auto di Lusso in Germania per riciclare soldi sporchi: 8 persone arrestate

Coinvolto un affiliato al clan Polverino

Auto di Lusso in Germania per riciclare soldi sporchi, coinvolto affiliato al clan Polverino: 8 arresti e sequestri di beni per 4 milioni di euro. I finanzieri Nuclei di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Cagliari e Napoli, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, hanno dato esecuzione a ordinanze di custodia cautelare e decreti di sequestro preventivo emessi dai G.I.P.

dei Tribunali di Napoli e Cagliari, su richiesta delle locali Procure, nei confronti di 8 persone accusate dei reati di associazione per delinquere, riciclaggio, autoriciclaggio e intestazione fittizia di beni, aggravati dalla transnazionalità.

Le indagini

I provvedimenti costituiscono l’epilogo di complesse indagini eseguite nell’ambito di una Squadra Investigativa Comune – coordinata da Eurojust – che hanno permesso di ipotizzare l’esistenza di un sodalizio promosso e diretto fra gli altri da un incensurato, campano ma residente stabilmente in Germania col proprio nucleo familiare il quale, attraverso una ditta estera intestata alla moglie e con la collaborazione della figlia, avrebbe effettuato articolate operazioni di riciclaggio di proventi di attività delittuose, in particolare attraverso compravendite di autovetture di Lusso (Ferrari, Porsche, Lamborghini, Audi) intestate fittiziamente, e per il cui utilizzo avrebbe stipulato fittizi contratti di noleggio a lungo termine con soggetti facoltosi o con pregiudicati della criminalità organizzata campana

Pubblicità

In questo modo, secondo l’ipotesi investigativa, accolta allo stato dai Giudici per le Indagini Preliminari di Napoli e Cagliari, si offriva ai clienti della ditta tedesca un vero e proprio servizio di «schermatura» volto a dissimulare la titolarità di beni di elevato valore e ad eludere l’applicazione di sequestri e di misure di prevenzione.

Per il procacciamento della clientela i promotori del sodalizio si avvalevano anche dell’intermediazione dei titolari di una società di Marano di Napoli (in realtà una sede secondaria della ditta tedesca), uno dei quali già condannato in via definitiva per associazione a delinquere di stampo camorristico e legato al clan Polverino.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il via all’inchiesta

Le indagini sono partite da una precedente inchiesta della Squadra Mobile di Cagliari nei confronti di un gruppo criminale capeggiato da soggetti sardi e campani dedito alla commercializzazione in Sardegna di tonnellate di droga (hashish) proveniente dalla Campania, che ha condotto alla pronuncia di sentenze definitive di condanna degli associati e alla confisca dei proventi del traffico con l’aggressione di beni per oltre 20 milioni di euro, eseguita dai finanzieri del capoluogo sardo.

I successivi accertamenti sul riciclaggio delle ingenti somme derivanti dal traffico di stupefacenti mediante l’acquisto di Auto e moto di Lusso intestate fittiziamente a terzi, corroborati anche da indagini della Polizia doganale di Stoccarda, hanno ora dato luogo all’adozione di misure restrittive per otto indagati (6 in carcere e 2 agli arresti domiciliari), al sequestro preventivo della ditta tedesca coinvolta nell’illecita attività e del relativo complesso aziendale costituito da 9 immobili, 132 veicoli e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 4,2 milioni di euro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Palazzo Reale di Napoli, Tiziana D’Angelo nuova direttrice delegata

La nomina temporanea in attesa del bando Al Palazzo Reale di Napoli passaggio di consegne tra Paola Ricciardi e Tiziana D’Angelo, che attualmente dirige il...

Ultime notizie

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...