Caldoro candidato Presidente, Schifone (FdI): «Ora comincia la battaglia per salvare la Campania»

«Con l’indicazione dei candidati alla Presidenza delle regioni chiamate alle urne il 20 settembre il centrodestra riacquista polarità nel dibattito politico locale, finora asfittico e auto celebrativo dei Governatori, graziati dall’emergenza coronavirus». Lo sostiene l’onorevole Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia.

Schifone: «Regione ultima in tutti i settori»

«Con Caldoro, amministratore esperto e di riconosciuta competenza, i monologhi autoreferenziali con scene di avanspettacolo avranno un contraddittorio serrato ed implacabile. Le carenze di una regione ultima in tutti i settori economici ed anche nella gestione emergenziale rispetto alle altre del Sud, si manifesteranno in maniera impietosa. Finite le mancette si capirà, ad esempio, che derivano da fondi europei non spesi per incapacità gestionale, e sono ben poca cosa rispetto alla crisi economica di interi settori» sottolinea Schifone.

Pubblicità

«Bisognerà lavorare per rimettere la Campania in condizioni di recuperare competitività e capacità produttiva. Comincia ora la battaglia vera. Con un candidato come Caldoro son finite le battute del buffo governatore» conclude l’esponente di Fratelli d’Italia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Lite condominiale finisce nel sangue: chiude l’acqua alla vicina, l’aspetta e l’accoltella

Arrestato un 40enne nel Napoletano Finisce in un accoltellamento, a Terzigno, nel Napoletano, una lite tra vicini. Un colpo che a una donna di 32...

Candidata alle regionali ai domiciliari, Cirielli e Fico ai ferri corti sulla legalità

Sei arresti nel Casertano. Indagato un carabiniere Appalti e favori al clan in cambio di voti: è l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari Veronica...

Ultime notizie

Per Maurizio Landini fine corsa alla Cgil. Sul dopo, voci sempre più insistenti

Nel 2026 scade il mandato: tutto indica ancora un futuro da protagonista C’è una data che segna un confine per Maurizio Landini: agosto 2026. Quel...

Ondata d’odio contro la Muscarà: nel mirino perché «libera»

La consigliera a ilSud24: commenti violenti e offese, resterò coerente Da anni Maria Muscarà non appartiene a nessuno, e forse è proprio questo che le...

Meloni: «Un’Europa più politica e meno burocratica». Le opposizioni attaccano

Scontro sulle comunicazioni prima del Consiglio UE Le comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Senato, in vista del Consiglio europeo, hanno aperto una...