Caivano, approvati i bandi di concorso: via libera a 31 nuove assunzioni

Saranno 15 vigili urbani e 16 funzionari

Via libera a 31 nuove assunzioni, tra cui 15 vigili urbani, per il Comune di Caivano. La Commissione RIPAM ha approvato i bandi di concorso per il rafforzamento dell’amministrazione, commissariata dopo lo scioglimento del Consiglio comunale, anche nell’ambito delle misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile introdotte dal decreto-legge n. 123 del 2023.

Oltre a quella dei vigili urbani è prevista l’assunzione di 16 funzionari, tra cui sei assistenti sociali e sei educatori scolastici. I bandi saranno pubblicati il 16 novembre 2023 su inPA, il portale del reclutamento del personale delle Pubbliche amministrazioni. L’organizzazione dei concorsi è affidata a Formez PA, società in house del Dipartimento della Funzione pubblica, e saranno trasparenti, veloci e digitalizzati. È prevista un’unica prova scritta per tutti i profili e, per i vigili urbani, anche una prova di efficienza fisica.

Pubblicità

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività per sostenere il Comune di Caivano annunciate dal ministro per la Pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo, d’intesa con il commissario di governo, Fabio Ciciliano, e con i commissari straordinari Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro.

Zangrillo: obiettivo è assicurare alla comunità locale un’amministrazione efficace ed efficiente

«Abbiamo costituito una task force di dirigenti e funzionari del Dipartimento della Funzione pubblica e del Formez, che da alcune settimane sta già lavorando all’interno del Comune – ricorda il Ministro Zangrillo – con l’obiettivo di assicurare alla comunità locale un’amministrazione efficace ed efficiente. Le nuove assunzioni sono un’altra boccata d’ossigeno per Caivano, e per i suoi abitanti; mettiamo a disposizione di questo territorio un capitale umano orientato al valore pubblico e con competenze qualificate. Lo Stato c’è».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Sin dall’inizio, abbiamo considerato il rafforzamento della macchina comunale uno dei pilastri fondamentali su cui poggiare la rinascita di Caivano. È necessario ristabilire il patto di fiducia tra cittadini e amministrazione comunale e il percorso intrapreso va in questa direzione. Con la pubblicazione del bando e la rapida assunzione del personale, li cittadini di Caivano torneranno ad usufruire dei servizi essenziali della pubblica amministrazione», dichiara il commissario straordinario di Governo, Fabio Ciciliano.

Setaro

Altri servizi

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Arzano, l’amministrazione: «No alla cabina primaria, richiesto tavolo con i ministeri»

Aruta: «Opera deve essere ripensata nella sua interezza» L’amministrazione comunale di Arzano prende atto dell’avvio del procedimento autorizzativo, da parte del Ministero dell’Ambiente e della...

Ultime notizie

Torre Annunziata, tentato furto alla filiale Credem: banditi in fuga a mani vuote

L'allarme lanciato dai residenti Tentato colpo, questa notte, alla filiale Credem di Torre Annunziata, sventato per fortuna dall’allarme lanciato dai residenti. Una banda di malviventi...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Atti sessuali con un detenuto minorenne: agente penitenziaria arrestato

L'uomo è finito ai domiciliari Un agente della polizia penitenziaria in servizio nell’istituto penale minorile di Nisida, a Napoli, è stato arrestato con l’accusa di...