Portici, rapinano l’ufficio postale e poi si scontrano con il bus: caccia ai banditi

Il bottino è di circa 65mila euro

Stamattina a Portici si è verificato un episodio di furto seguito da attimi di confusione. Dei rapinatori hanno preso di mira l’ufficio postale situato nella parte superiore di via Diaz. I due sono entrati nel locale poco dopo l’apertura e sono riusciti a portare via circa 65 mila eruo. Successivamente, sono fuggiti a bordo di un veicolo, ma la situazione è cambiata quando sono stati individuati e ha avuto inizio un inseguimento.

Forse a causa della loro mancata conoscenza del territorio, i malviventi hanno percorso la strade in contromano, nella via Cardano, mettendo fine alla loro fuga quando si sono scontrati con un filobus che stava scendendo lungo la strada, in direzione piazza Poli. A questo punto, i malviventi hanno abbandonato il veicolo e hanno cercato di scappare a piedi. Sul posto agenti della Polizia di Stato del Commissariato Portici – Ercolano. Città blindata per la caccia all’uomo, traffico in tilt e apprensione tra i residenti subito dopo l’episodio.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Alleanza Verdi e Sinistra ha rottamato la doppia morale del Pd

Avs riscrive le regole, «premiando» anche chi ha guai giudiziari Parlare di «doppia morale» quando si valutano i comportamenti della sinistra, di Elly Schlein, Giuseppe...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Ultime notizie

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...

Ercolano, in manette il reggente del clan Ascione-Papale: Michele Ciaravolo era latitante dal 2023 | Video

Scovato in casa di un insospettabile È ritenuto il reggente del clan Ascione-Papale di Ercolano, Michele Ciaravolo, arrestato proprio a Ercolano dai carabinieri della Compagnia...

Giovane muore su uno yacht in Costa Smeralda: aperta inchiesta

Lutto cittadino a Bacoli Si stanno concentrando anche sulla regolarità dell’inquadramento lavorativo le indagini sulla morte del 21enne di Bacoli (Napoli) trovato senza vita a...