Afragola, colpo al clan Moccia: confiscati beni per 6 milioni di euro al cugino dei boss

Sotto chiave quote societarie, rapporti finanziari, beni mobili ed immobili

Scacco al clan Moccia: confiscati beni per 6 milioni di euro al cugino dei boss. Gli agenti della Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali della Divisione Polizia Anticrimine e del commissariato di Scampia della Questura di Napoli hanno dato corso alla esecuzione di un decreto di confisca di beni, emesso, su proposta del Questore di Napoli, dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Napoli, nei confronti di Antonio Lucci, 58enne pregiudicato, cugino dei capi del clan Moccia di Afragola.

Nel decreto viene riconosciuta la pericolosità sociale di Lucci, per i suoi legami con i Moccia, sancita da una sentenza di condanna a 7 anni di reclusione, in regime di detenzione domiciliare, per turbativa d’asta con l’aggravante del metodo mafioso.

Pubblicità

Lucci ha diversi precedenti fin dagli anni ‘90 al lotto clandestino, tentativi di estorsione legati al recupero di profitti usurari, turbative di aste pubbliche immobiliari, stupefacenti.

Sono stati confiscati quote societarie, rapporti finanziari, beni mobili ed immobili del valore complessivo di circa 6 milioni di euro, in gran parte già sequestrati nel corso della primavera del 2022. Con questo provvedimento, i giudici hanno disposto per Lucci anche la misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per tre anni e mezzo

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Non solo mare: i borghi medievali della Campania da scoprire

Quando si parla della Campania, spesso si evocano immagini di spiagge cristalline, costiere baciate dal sole e località balneari iconiche che fanno da sfondo...

Martina Carbonaro, il legale della famiglia: uccisa in un cantiere, chiesto un risarcimento

Appello alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni Non è morta in un casolare abbandonato Martina Carbonaro la 14enne uccisa dall’ex fidanzato ad Afragola, in provincia...

Ultime notizie

Ex Ilva, dal Governo un decreto per assicurare continuità produttiva e tutela dei lavoratori

Sindacati chiedono di più: «Il tempo è scaduto» «Massimo impegno» da parte del governo per risolvere l’impasse della ex Ilva, rilanciare la siderurgia italiana e...

Martina Carbonaro, la madre di Alessio: «Deve pagare perché me l’ha tolta, per me era come una figlia»

La mamma ha scelto per la prima volta di parlare pubblicamente Martina Carbonaro. Una ragazza di 14 anni massacrata a colpi di pietra. Un ex...

A Napoli torna in funzione la storica fontana del Formiello

A breve interventi anche per l’iconica fontana del Marinaretto Torna in funzione la storica fontana del Formiello in piazza Enrico De Nicola, alle spalle di...