Morto il collega Vincenzo Pinto, aveva 74 anni. Oggi i funerali

Un collega sempre aperto al dialogo, al confronto, su tutti i temi

Il collega Vincenzo Pinto, non è più. Se ne è andato cosi com’è vissuto, in maniera elegante, in punta di piedi e senza disturbare. Settantaquattro anni, attuale addetto stampa, ma soprattutto tifosissimo, del Savoia, compagine di proprietà della Casa Reale Holding SpA che fa capo al principe Emanuele Filiberto di Savoia, che milita nel campionato d’eccellenza, ma soprattutto collaboratore de “Il Mattino” e della “Gazzetta dello Sport”.

Un collega sempre aperto al dialogo, al confronto, su tutti i temi non solo quelli sportivi,   sempre disponibile. Laureato in materie letterarie, era un piacere anche leggerne le note. In suo onore, ieri, il Savoia ha giocato con il lutto al braccio. «Per noi – ha scritto sui profili social della società il presidente onorario della squadra Nazareno Matachione – è un giorno tristissimo. Il vuoto è incolmabile e il pensiero dell’assenza straziante. Ci lascia un pezzo importante di Torre Annunziata».

Pubblicità

Alla famiglia, le condoglianze della redazione de ilSud24 e del direttore. I funerali di svolgeranno oggi alle 16, nella chiesa della Trinità di via Gino Alfani a Torre Annunziata.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Ultime notizie

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...