Estradato il narcos Bartolo Bruzzaniti: l’ex socio di Imperiale atterrato a Roma

Ritenuto uno dei principali broker del narcotraffico internazionale

È arrivato ieri a Roma, l’ex latitante 48 enne Bartolo Bruzzaniti arrestato in Libano a luglio dalla Guardia di Finanza e dalla polizia libanese mentre si trovava all’interno di un ristorante, a Jounieh. Un arresto avvenuto grazie anche all’Aise, l’Agenzia di informazioni per la sicurezza esterna, che ha contribuito a rintracciare e identificare l’uomo. Bruzzaniti è stato estradato perché ritenuto uno dei principali broker del narcotraffico internazionale e capace di organizzare traffici, tra il Sud America e l’Italia, per oltre 2 tonnellate di cocaina al mese.

Scortato dal personale dell’unità I-can e dalla guardia di finanza, Bruzzaniti è atterrato all’aeroporto di Ciampino dove gli è stata notificata l’ordinanza di custodia cautelare emessa, su richiesta della Dda di Reggio Calabria, dal gip Giovanna Sergi nell’ambito dell’inchiesta “Tre Croci” che lo scorso ottobre aveva portato a 36 arresti facendo luce su un traffico internazionale di sostanze stupefacenti aggravato dalla finalità di agevolare la ‘ndrangheta.

Pubblicità

Con l’arrivo di Bruzzaniti in Italia si chiude il cerchio sui quattro narcotrafficanti di livello mondiale coinvolti nell’indagine della Dda coordinata dal procuratore di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri, dall’aggiunto Giuseppe Lombardo e dai pm Domenico Cappelleri e Paola D’Ambrosio.

Nella stessa inchiesta, infatti, sono coinvolti Raffaele Imperiale, oggi diventato collaboratore di giustizia, Bruno Carbone e Antonio Bruzzaniti, fratello di Bartolo. Quest’ultimo, secondo gli inquirenti, manteneva i contatti con i narcos colombiani, con gli importatori calabresi e con i soggetti all’interno del porto di Gioia Tauro che avevano il compito di fare uscire la cocaina dallo scalo. Dopo la notificata dell’l’ordinanza di arresto, l’ex latitante è stato accompagnato nel carcere di Rebibbia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Minori accoltellati, Di Bari lancia stilettate: «Giovani vanno seguiti, serve sussulto di coscienza»

Il prefetto: «Preoccupano episodi di violenza giovanile» «Piazza Dante, come ben sapete, è una piazza presidiata ma questo non ha evitato che ci siano stati...

Crollano pezzi di soffitto in una scuola a Casoria, genitori chiedono controlli

L'episodio nella palestra a poca distanza da alunni e docenti Potevano essere ben altre le conseguenze del crollo di una parte del soffitto della palestra...

Ultime notizie

Palazzo Orsini di Gravina: l’architettura si impara dove l’arte è di casa

Un gioiello rinascimentale nel cuore di Napoli Tra le varie meraviglie Rinascimentali esistenti a Napoli, grande interesse suscita Palazzo Orsini di Gravina, sede centrale della...

Nuove indagini nella Napoli anni ’70 con il Commissario Palumbo di Giovanni Taranto

Lo scrittore impegnato nel tour promozionale di «Mala Fede» Giovanni Taranto, giornalista di «nera» di lunghissimo corso e scrittore recentemente cooptato nel Collettivo scrittori campani...

Truffa per ottenere illegittimamente contibuti Ue, 12 persone ai domiciliari

Sequestrati beni per oltre 9,5 milioni di euro I finanzieri del Comando Provinciale di Caserta - Compagnia di Mondragone, hanno dato esecuzione all’ordinanza del gip...